x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Corinaldo: i ragazzi del Cornaldesi di Senigallia visitano l\'asilo nido in costruzione

1' di lettura
1797
dal Comune di Corinaldo
www.corinaldo.it

Lunedì mattina, i ragazzi delle classi IVª Vª dell\'istituto tecnico statale commerciale e per geometri \"F. Corinaldesi\" di Senigallia, accompagnati dai proff. Roberto Coppola, Marco Porceddu e Libero Abbruciati sono venuti a Corinaldo per una visita all\'Asilo Nido, in costruzione, al Centro storico e alla \"Casa di Argilla\", sita in contrada S. Isidoro.

I ragazzi e gli insegnanti sono stati accolti dal vice sindaco di Corinaldo Cesare Morganti, dall\'assessore Serena Morbidelli, dal dirigente dell\'ufficio tecnico geom. Giliano Bizzarri e da un titolare della ditta Subissati di Ostra Vetere costruttrice dell\'Asilo Nido. I ragazzi si sono intrattenuti per circa due ore presso la nuova struttura dell\'asilo, realizzata interamente in legno, che garantisce assenza di ponti termici e rischi di condensa, grazie all\'elevata permeabilità al vapore, inoltre può essere realizzata completamente secondo i canoni della bioedilizia scegliendo gli opportuni materiali.



Uno dei titolari della ditta costruttrice Francesco Subissati ha tenuto una lezione sulle qualità del legno impiegato, sulla durabilità, sull\'antisismica e resistenza al fuoco, sull\'elevato rapporto qualità/prezzo, sul notevole risparmio energetico e sui vantaggi economici per la rapidità di montaggio. I ragazzi, al termine della visita, sono rimasti soddisfatti ed hanno potuto apprendere i nuovi sistemi di costruzione di strutture interamente in legno.



L\'Asilo Nido, costruito sulla proprietà degli Istituti Riuniti di Beneficenza, è uno dei primi ad essere realizzato in Italia. Dopo la visita all\'Asilo Nido i ragazzi, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno effettuato un giro nel Centro storico di Corinaldo con l\'assessore Serena Morbidelli. La visita si è conclusa a Sant\'Isidoro di Corinaldo, dove il dirigente dell\'ufficio tecnico Giliano Bizzarri ha fatto visitare la \"Casa di argilla\" esempio di architettura povera.