x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Arcevia: dopo 197 anni la Pala di Arcevia ritorna nella propria città

1' di lettura
1915
dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it

Per la prima volta dopo 197 anni, la Pala di Arcevia ritorna nella propria città.
(1508-2008 LUCA SIGNORELLI La Pala di Arcevia e i Capolavori di San Medardo; 14 marzo - 28 settembre 2008 Arcevia, Collegiata di San Medardo)
Per iniziativa del Comune di Arcevia e con la collaborazione della Soprintendenza per il patrimonio storico e artistico delle Marche, un capolavoro assoluto del Signorelli, commissionato nella città, ritorna alla fruibilità dei cittadini e dei turisti. La mostra, organizzata da Arthemisia, consente di ammirare l\'opera in una speciale teca a clima controllato.


Voluta da Giacomo di Simone Filippini, un maggiorente della allora Roccacontrada, la tavola destinata alla cappella gentilizia della famiglia nella chiesa di San Francesco, raffigura la Vergine del latte con quattro Santi. Una pala che è fra le opere più schiette del pittore per l\'attenuarsi dei contrasti luminosi e cromatici in una tenue luce diffusa. All\'interno della Collegiata di San Medardo si riscoprono inoltre mirabili opere d\'arte ivi permanentemente conservate.