x

Rugby: il Sena schiaccia il San Marino

3' di lettura Senigallia 09/03/2008 - Ultima partita di campionato. I ragazzi del Sena aspettavano il San Marino da dicembre per riscattare la partita, persa, giocata in trasferta. I Galli del Sena, oltre ad aver dimostrato netti miglioramenti già dall\'inizio del girone di ritorno, si preparavano alla partita già dal primo allenamento del martedi, dopo la deludente presatzione contro il Foligno.

Arrivo a San Lorenzo in Campo alle 10.00 pronti per il riscaldamento, il riconoscimento da parte dell\'arbitro e tuuti negli spogliatoi per le ultime raccomandazioi del Coach Papi. Infine la parola al capitano Givannelli \"Costarella\" Sandro che col solito discorso incitava i Galli per affrontare il campo carichi di adrenalina e voglia di giocare.

Calcio d\'inizio e pressione da parte dei Senigalliesi, i Titani si trovano subito costretti alla difesa più e più volte. Il Sena attacca ripetutemente. Le touche, migliorate al punto che non cè n\'era per il San Marino, le mischie ordinate venivano respinte o girate, addirittura, con una \"cassaforte\" derivata da una maul, si conquistano 20 metri e per tutto il primo tempo i SanMarinesi subisco la poressione dei Galli Neri tanto che, all\'incirca al 13esimo minuto, arriva la marcatura di Andra\"Carozza\"Raffaeli purtroppo non trasformata.


Cruccio del Sena poichè ancora non riesce a trovare una struttura adeguata per potersi allenare con i calci piazzati, attraverso i pali. Ma i Galli non si addormentano e nel giro di 10 minuti marcano la seconda meta con Alberto \"Wolverine\" Sciamanna. Ma anche questa non viene trasformata. Si va a riposo con il Sena in vantaggio di 2 mete, Sena 10 San Marino 0.

Il Coach nell\'intervallo ragguaglia i giocatori su come aprire e sviluppare il gioco ma a ripresa i Galli sembrano cementati sulla linea dei 5 metri. Per più di 15 minuti la partita non si muove dalla linea di marcatura Nera tanto che i giocatori sono costretti a fermari i Titani a forza di falli fino ache l\'arbitro, ex seconda linea del Paganica, concede meta tecnica. I Blu trasformano e diminuiscono lo svantaggio 10 a 7.


Ma li si fermano perchè c\'è subito pronta la risposta dei Galli che staccate le radici dalla linea dei 5 mettono pressione e passano l\'ovale a Micci \"Mancio\" Andrea che dopo un paio di finte marca la terza meta, al solito, non viene trasformata. Carichi e pieni di adrenalina la pressione continua e dopo alcune giocate in touche arriva quella buona, una serie di giocate veloci alla mano fanno arrivare la palla nuovamente a \"Carozza\" che, non si fa sfuggire l\'occasione di marcare la seconda meta personale della giornata e galoppando sulla fascia con gli avversari che si tuffano invano nel tentativo di placcarlo arriva oltre la linea di meta.


Neanche stavolta si trasforma. Senarugby 20 San Marino 7. Questo il risultato finale che conclude il campionato in bellezza per la squadra di Senigallia. Ottimo T.T. con il primo preparato dallo Chef, Pilone destro, Michele \"Mich\" Sabbatini, abbondante porcchetta e dolci preparati dalle amorevoli mani delle nostre supporters. Numeroso il pubblico venuto, a sostenere i Galli Neri, da Marzocca, Senigallia, Marotta e Corinaldo.

Special Thanks al MotoClub di Corinaldo numerosissimi e accoratissimi. Molto gradita la presenza, su invito del presidente del Sena, Walter \"Tony Manero\" De Felici, del delegato regionale F.I.R. Maurizio Longhi presente a tifare per il Rugby.


Viva lo sport, Viva il Rugby!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 marzo 2008 - 2792 letture

In questo articolo si parla di sport, rugby, sena rugby

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eqfP