comunicato stampa
Pendolari in convivio


Il mezzo pubblico e soprattutto il treno è utile per inquinare meno, per risparmiare, per socializzare, per conoscersi e in molti casi, per istaurare una vera amicizia tra i viaggiatori.
E’ il caso di un gruppo di amici pendolari di Senigallia, che dopo aver viaggiato insieme per tanti anni (1980-2000 circa) nella tratta Senigallia Ancona, qualche sera fa si sono ritrovati, per un convivio, presso il ristorante “Sesto Senso” di Monterado.
Alcuni di loro oggi sono pensionati o hanno cambiato sede di lavoro, ma l\'amicizia è rimasta quella di sempre. Un gruppo attivo, quindi, con persone impegnate nel sindacato, nella politica, nel sociale o nelle attività private e pubbliche.
Del \"club dei pendolari di Senigallia\" erano presenti al convivio: Cesari Augusto, Cantanna Pietro, Giardini Marco, Lovascio Vincenzo, Marinelli Paolo, Rocchetti Franco e Romiti Antonella. Assenti giustificati Bastari Andrea, Gennaro Campanile e Lorenzetti Andrea.
La serata è trascorsa piacevolmente tra un \"amarcord\" e una pungente barzelletta dell\'ineguagliabile Paolo. Si è parlato anche del servizio ferroviario di oggi, dell\' incremento di viaggiatori e del costo del biglietto, a cui però non ha corrisposto un migliore servizio: confort e un maggiore numero di carrozze soprattutto per i pendolari, politiche ed incentivi per il trasporto su rotaia, ecc., ecc.
Ma, come si diceva, l\'incontro conviviale doveva avere il carattere della giocosità e cosi è stato. L\'appuntamento quindi alla prossima riunione, con ricordi, riflessioni, impegni per il futuro, buona cucina e animazione a volontà.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eqfZ