statistiche accessi

x

Politeama: in arrivo un parcheggio sotterraneo

2' di lettura Senigallia 09/03/2008 - Dopo quasi un mese dalle ultime novità che hanno interessato l\'ex cineteatro senigalliese ecco spuntare sul sito del comune di Senigallia la delibera di giunta che tratta proprio il destino dello storico edificio senigalliese

La questione è venuta a galla dopo un\'interrogazione fatta dal consigliere di Forza Italia Alessandro Cicconi Massi in consiglio comunale il quale chiedeva espressamente quale fosse il destino del Politeama. La risposta di Gennaro Campanile assessore all\'urbanistica, non si è fatta attendere. Campanile ha subito chiarito la nuova destinazione dello storico edifico senigalliese che presto si trasformerà in uffici e negozi. Per la precisione nasceranno 8 negozi e 7 centri direzionali. Il documento ora disponibile però sottolinea un\'importante novità che fino ad oggi non era ancora venuta a galla ufficialmente: un parcheggio sotterraneo alle porte del centro storico. La delibera di giunta infatti ufficializza una notizia che era nell\'aria da tempo.


Si partirà nei prossimi giorni con degli studi effettuati dall\'azienda di Ripe Matelica 2000 che verificherà appunto la possibilità e le modalità di realizzazione di un parcheggio sotterraneo. L\'area individuata è il vasto spiazzo attualmente affianco all\'ex Gil che da anni assolve al compito di parcheggio. Il costo dell\'intera operazione è di 628 mila euro, soldi che la stessa ditta metterà a disposizione. La Matelica 2000 si farà carico inoltre della progettazione preliminare e degli studi di fattibilità dell\'opera mentre la successiva realizzazione del parcheggio e poi la sua gestione saranno regolati da una gara d\'appalto. \"L\'intervento in argomento può contribuire al recupero non solo funzionale, ma anche dell\'immagine complessiva del centro antico di Senigallia -si legge sul documento-. Il progetto rispetta pienamente i principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza.\"


L\'eventuale parcheggio sotterraneo verrà progettato e realizzato secondo la capacità massima che la zona prevede e non solo secondo le esigenze del Politeama Rossini. I posti che verranno realizzati secondo il progetto dovranno essere circa 72 posti, 36 pubblici e 36 privati.






Questo è un articolo pubblicato il 09-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 08 marzo 2008 - 2509 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi





logoEV
logoEV
logoEV