Publiredazionale: a Corinaldo il nuovo asilo in legno targato Subissati

Tante sono le caratteristiche che renderanno il nuovo asilo nido corinaldese un gioiello dell’edilizia a basso impatto ambientale. Innanzitutto il “Platform Frame System” è la tecnica di costruzione degli edifici in legno più utilizzata al mondo. Questa modalità di costruzione, adoperata già da più di due secoli nel nord America è costituita da telai portanti in legno che rendendo l’edificio estremamente elastico e quindi notevolmente antisismico.


La seconda novità che il nuovo asilo corinaldese presenterà è l’efficienza energetica in Classe “A”. Grazie ai materiali isolanti termo-acustici che rivestiranno l’asilo, si otterrà un risparmio energetico enorme. La classificazione “A”, infatti, risulta una delle eccezioni in tutto il territorio. L’impatto energetico della struttura sarà di appena 30 KWh/m2a (30 kiloWatt ora per metroquadro annui), un terzo di quello che mediamente consuma un’abitazione tradizionale. Ma non solo. Gli isolanti termo-acustici ridurranno i rumori ad un massimo di 45 decibel. E le novità non finiscono certo qui. L’intera struttura portante del nuovo asilo corinaldese, avrà una resistenza al fuoco R 60, cioè in casi estremi la struttura resisterà per almeno 60 minuti prima di cedere. A completare l’opera poi ci sarà il sistema integrato di panelli solari termici, grazie al quale la struttura consumerà per buona parte l’energia che produrrà.
“Il nuovo asilo corinaldese rappresenta un’eccezione su tutto il territorio – ha sottolineato Andrea Subissati-. Oltre all’alto risparmio energetico, queste strutture si realizzano a costi contenuti e in tempi brevi. La struttura in legno sarà realizzata completamente con materiali naturali rispettando pertanto i criteri di “costruzione in Bioedilizia”. Il campo dell’edilizia in legno, a basso impatto ambientale rappresenta senza dubbio il futuro in questo settore e noi della Subissati ci lavoriamo già da circa dieci anni”.
Qualità, rapidità, bioedilizia e risparmio energetico, il futuro dell’edilizia è da Subissati.
Subissati vi aspetta a 10 minuti d\'auto dal casello di Senigallia, lungo la SS. Arceviese al km 16,600.
Via F.lli Lombardi n. 2-6
60010 Ostra Vetere (An), Italy.
Tel. 071 96 42 00 - 071 96 42 83
Fax 071 96 50 01
Sito internet: www.subissati.it

Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 06-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 07 marzo 2008 - 14484 letture
In questo articolo si parla di publiredazionale, redazione, corinaldo, subissati, Case in legno, Bioedilizia, Risparmio energetico, Asilo nido
Leggi gli altri articoli della rubrica fatti tragici