Calcio: la Vigor chiarisce la questione di Bartocetti

I rossoblu infatti si sono visti infliggere la sconfitta a tavolino per 0-3 proprio contro i dorici (contrariamente all\'1-1 del risultato sul campo), oltre all\'ammenda di 300 Euro, l\'inibizione per 1 mese al Dirigente accompagnatore ufficiale Lucio Baioni e la squalifica per quattro giornate di gara al calciatore. \"Come società non nascondiamo quello che è stato comunque un nostro errore - spiega il presidente senigalliese Valentino Mandolini - ma abbiamo agito in perfetta buona fede: le regole per i tesseramenti dei giocatori sono complesse e controverse, tant\'è che situazioni di questo genere se ne verificano a migliaia ogni anno. Tutto questo inoltre è successo senza che a noi sia pervenuta alcuna comunicazione scritta circa lo svincolo di Bartocetti per questa stagione\".
La situazione si è originata dal fatto che a gennaio 2007 la società senigalliese ha tesserato Bartocetti con un vincolo pluriennale. Il regolamento prevede che al compimento del 25° anno di età il calciatore può essere vincolato solo annualmente, pertanto la Federazione ha considerato il tesseramento non idoneo, svincolando il giocatore per la stagione 2007-08. Anche la Civitanovese (penultima squadra affrontata dai senigalliesi) ha presentato ricorso, in questo caso respinto in quanto la posizione di Bartocetti era già stata regolarizzata. Certamente ora ciò che più interessa alla piazza rossoblu sono i rischi a cui può andare incontro la società. Oltre alle decisioni sulla sentenza della Commissione Disciplinare, a cui comunque la dirigenza vigorina sta già inoltrando ricorso, scatterà in automatico il deferimento alla Procura Federale che farà una verifica finché non proporrà una sanzione.
A quel punto sarà nuovamente la Commissione Disciplinare Regionale ad emanare l\'ultima decisione. I tempi ovviamente non sono prevedibili, in quanto potrebbero riguardare un orrizzonte che va da pochi mesi a qualche anno, e difficilmente l\'eventuale sanzione riguarderà la stagione in corso. \"Al di la di tutto - continua il presidente rossoblu - riteniamo di poter esporre argomentazioni valide per la presentazione del nostro ricorso. In altri casi comunque, situazioni del genere hanno generato la semplice squalifica del giocatore e del dirigente, oltre alla multa\". Ciò che più conta ora per la formazione rossoblu è trovare la giusta concentrazione per l\'ultimo scorcio del campionato di Eccellenza.

Questo è un articolo pubblicato il 05-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 marzo 2008 - 2370 letture
In questo articolo si parla di vigor, vigor senigallia
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro