statistiche accessi

x

Rifondazione esce dalla maggioranza

Roberto Mancini 2' di lettura Senigallia 03/03/2008 - Rifondazione Comunista lascia i banchi della maggioranza. La notizia è arrivata sabato in tarda serata, dopo un vertice lampo dello stesso partito. L\'ufficialità della notizia arriverà nei prossimi giorni ma è solo una questione di tempo.

Il vertice che abbiamo avuto - ha spiegato Roberto Mancini, Capogruppo consiliare di Rifondazione - è stata l\'occasione per confrontarci e per portare a galla i problemi che abbiamo con la maggioranza. Abbiamo fatto un bilancio di questo rapporto ed è stato un bilancio negativo.


Gli screzi fra maggioranza e Rifondazione partono comunque da lontano, già dal 2006 quando la variante urbanistica relativa all\'area Veco passò in Consiglio senza il loro voto.I primi segni di cedimento del matrimonio fra Rifondazione e la maggioranza sono arrivati poi lo scorso novembre quando la maggioranza fece in modo che una mozione sulla razionalizzazione dell\'Amministrazione, presentata appunto da Rc, non venisse approvata. Ma non solo. Rifondazione infatti non ha nemmeno votato il bilancio 2008. In quella occasione il partito di Mancini si era confrontato con la maggioranza sulla questione degli aiuti economici alle fasce di reddito più deboli. Il muro contro muro che si scatenò con la maggioranza non portò i frutti sperati e Rc si astenne dal voto. La goccia che ha fatto traboccare il vaso comunque è stata la questione di Palazzo Gherardi. In questa occasione, infatti, il partito di Roberto Mancini ha denunciato le modalità di lavoro politico della maggioranza specificando che molte delle decisioni prese dall\'amministrazione Angeloni non vengono discusse ma bensì imposte.


La politica urbanistica di questa amministrazione è stata sicuramente l\'ago della discordia - conferma Mancini -. Adesso abbiamo dato mandato alla segreteria del partito di verificare se ancora sussistono le condizioni affinché questo rapporto di maggioranza prosegua. Credo comunque che l\'idea di uscire dalla maggioranza, nel giro di pochi giorni diventi realtà.” Una chiusura che non lascia margini di speranza. “Non escludo un riallacciamento, ma a questo punto è molto difficile.” Le critiche di Rifondazione all\'urbanistica senigalliese si erano accese lo scorso novembre durante un convegno organizzato dallo stesso partito dal titolo “Le forme della partecipazione nel governo del territorio. Riflessioni, proposte, lotte per un\'altra urbanistica”. Un attacco nei confronti di Gennaro Campanile e del suo assessorato che avevano fatto vacillare la maggioranza già allora. Ora Rifondazione va fino in fondo ed esce dalla maggioranza.


Freddo e senza sorprese il commento a da parte del sindaco Luana Angeloni. “Finché gli esponenti di Rifondazione Comunista non ufficializzeranno la notizia non esprimo dei giudizi a riguardo. Logicamente una volta che Rifondazione avrà preso le sue decisioni valuteremo le conseguenze. Quando comunicheranno la loro scelta alla maggioranza e al sindaco, espressione di quest\'ultima. decideremo il da farsi.” L\'addio alla maggioranza da parte di Rifondazione vedrà infine anche l\'uscita di scena di Luigi Rebecchini, assessore al turismo ed unico rappresentante di Rc in giunta.






Questo è un articolo pubblicato il 03-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 marzo 2008 - 4613 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, rifondazione comunista, roberto mancini, riccardo silvi, luigi rebecchini, politica





logoEV
logoEV
logoEV