statistiche accessi

x

Calcio Uisp: si riaprono i giochi

pallone 4' di lettura Senigallia 03/03/2009 - Tutto torna in discussione proprio quando stavano per andare i titoli di coda su un campionato pronto ad emettere una parola definitiva sull’egemonia del Miciulli.


Nello scontro diretto del vecchio comunale di Ostra, il Cicli Cingolani tira fuori unghie e orgoglio e resta aggrappato con la forza dei nervi alla corsa per il titolo, imponendosi con un rocambolesco 2-1 sui nerazzurri. Mancano 12 minuti al termine e i ragazzi di Goldoni, in vantaggio grazie alla rete al 50’ di Luca Sadori, vedono ormai la linea del traguardo.

Ma il Pianello trova la forza per raggiungere il pari con Andrea Titti, un pari che per la verità sposterebbe di poco gli equilibri e che lascerebbe comunque il Miciulli a +8 in classifica.

Già, lascerebbe appunto, perché i conti vanno fatti con il capocannoniere della serie A, l’uomo più rappresentativo della truppa ostrense, Moreno Neri. Quasi per uno scherzo del destino è proprio lui, proprio all’ultimo minuto di gara, a realizzare il gol che riapre di colpo il campionato, impone al Miciulli la prima sconfitta di stagione e riduce il gap in graduatoria a 5 punti. Tanti comunque, per carità, ma non abbastanza per ritenere il campionato chiuso ad otto giornate dal termine.

Dietro Real Vallone e Capanna, nell’altro big-match di giornata, vengono bloccati dalla nebbia e rimandano i propri destini a data da destinarsi. Non riesce a mantenersi in scia neppure il Roncitelli, che deve fare i conti con il super-momento dell’Atletico Ripe, contro il quale sul terreno di Ponte Rio non va oltre il nulla di fatto. Carrozzeria Adriatica ed Acli Casine (poco da chiedere per entrambe ad un campionato sufficientemente tranquillo) impattano 1-1: gialloblù in vantaggio con Daniele Galdenzi, risposta ostrense affidata ad Armand Veseli proprio in chiusura.


Nella parte bassa della classifica, dove si sgomita per evitare la serie B, è il gran giorno del Beretti Marmi, che guadagna punti su tutte le dirette concorrenti. Perentorio il 5-2 con cui la squadra di Pierfederici vìola il campo della Cannella, spinta da uno straripante Nicola Fuligni, che confeziona la propria tripletta con due squilli nei primi 6 minuti di gara e con il punto esclamativo ad una ventina di minuti dal termine. Malgrado un grande Simone Mannicci (hat trick anche per lui), crolla il Ribeca 87 sotto un tennistico 6-3 al cospetto di un Borgo Molino nel quale spicca la doppietta dell’inossidabile Enzo Tombari, l’autentico highlander dell’aziendale.

Pari in tutto Iof Mori Atletico Panelli e Valcesano, nelle reti (Gianmarco Guiducci e Claudio Piagnerelli), nei legni (Marcantognini e ancora Guiducci)… e nei rimpianti!

In serie B, si consolida il dominio del Passo Ripe che vince, anzi stravince anche contro il Cibarya (4-1 con tre gol di Lorenzo Casagrande) e dilata a 12 punti il vantaggio sulla terza in classifica a sette giornate dal termine. Per i ragazzi di Bonvini, il ritorno in serie A dopo due anni di purgatorio, potrebbe essere questione di settimane…


Frena ancora il Montimar (1-1 in rimonta con il Chiaravalle), che riesce comunque ad allungare sulla più diretta inseguitrice, La Marina Pro Cesano. La formazione del tandem Santini-Cancellieri cede in un convulso finale ad un Real Joly che trova una nuova giornata di grazia del proprio principe Abdourahman Gueye: sue le tre reti che significano il ritorno al successo ed in zona play off del team di Capri. Caduta preoccupante quella dei cesanensi, soprattutto alla luce degli strascichi disciplinari che potrebbero complicarne il cammino verso la massima serie. Mezzo passo falso del Portone ’83, che mantiene l’imbattibilità ma frena con l’Arredamenti Cavalletti: finisce 1-1, con Massimiliano Caruso a rispondere alla rete in avvio di Andrea Ciaralli. In tema di frenate, ancora più clamorosa quella degli Amatori Arcevia che, nella giornata che avrebbe dovuto consacrarne le ambizioni, si vedono portar via i tre punti al terzo minuto di recupero dal dignitosissimo fanalino di coda San Marcello. La doppietta di Lorenzo Capitanelli nel primo tempo sembra una dotte sufficiente per gli arceviesi. Non è così, perché nella seconda frazione i granata prima dimezzano lo svantaggio con Matteo Silvestrini e proprio all’ultimo respiro trovano il 2-2 che rinvia il decollo degli Amatori…








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-03-2009 alle 01:01 sul giornale del 03 marzo 2008 - 1875 letture

In questo articolo si parla di uisp, sport, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV