statistiche accessi

x

Sabato sul palco del Gratis Club la semifinale di Scorribande

Scorribande 5' di lettura Senigallia 01/03/2008 - Dalle 21.30 si esibiranno i 6 gruppi che hanno superato le qualificazione categoria “brani propri” e puntano alla finale del 5 aprile: 18smile, Nadesico, Century of Luxor, Lex 180, ST&P e St. James Gate. Inizio puntuale alle 21.30. Ingresso libero. Info www.scorribande.com o Musikè 071.7927776 o www.myspace.com/gratisclub

Adrenalina altissima sul palco del Gratis Club di Senigallia (Marche – AN) per la semifinale di “Scorribande”, concerti-gara per band di qualsiasi genere musicale, sabato 1 marzo 2008. Dalle 21.30, si esibiranno i 6 gruppi che hanno superato le fasi di qualificazione per la categoria “brani propri” e ora affrontano l’ultimo impegno prima della finale del 5 aprile 2008. I 3 gruppi che usciranno da questa serata avranno di fatto già vinto EX AEQUO la 12° edizione di “Scorribande” insieme ai 3 già definiti per la categoria cover (Dream Circle, Headbangers e Pumpkin Trax) e potranno scatenarsi il 5 aprile, godendosi il premio: la registrazione integrale della serata, dalla quale saranno poi tratti due brani per ogni gruppo da inserire in un cd (1.000 copie a distribuzione gratuita).



Il pubblico della semifinale del 1° marzo potrà applaudire e sostenere in ordine di esibizione (frutto di un sorteggio): 18smile, Nadesico, Century of Luxor, Lex 180, ST&P e St. James Gate (info www.myspace.com/gratisclub). Ecco nel dettaglio i semifinalisti in base alla cronologia delle selezioni. Hanno superato ex-aequo l\\\'impatto della prima serata assoluta dell\\\'edizione 2007-08, il 1° dicembre, i Century of Luxor (da Fano) e i Lex 180 (da Senigallia). I Century of Luxor nascono nel 2005 subito con l’intento di lavorare su un repertorio originale (i componenti venivano tutti da esperienze in cover band). Dopo vari cambi di formazione e assestamento di sound, la line up attuale entra in studio con il proprio stile compositivo sempre orientato al metal per registrare \\\"The Century Begins\\\" che esce all’inizio del 2007. Seguono diverse serate live estive e recensioni su riviste specializzate. La formazione: Tommaso Borgogelli chitarra, Edoardo Carboni voce/chitarra, Giacomo Bilancioni chitarra, Maurizio Roberti basso, Filippo Urani batteria (info www.myspace.com/centuryofluxor).


I Lex 180 nascono invece nel 2004 con il nome originario di m.g.m. (musicisti geneticamente modificati). Dopo un esordio come cover band di rock (modelli Ramones, Deep Purple, Blink182, Green Day), intuiscono che è tempo di una svolta. Prendono in prestito la legge 180 che ha sancito la chiusura dei manicomi in Italia e come Lex 180 iniziano a scrivere pezzi propri. La formazione: Giuseppe Palumbo basso, Filippo Di Capua chitarra elettrica, Nicola Bavosi chitarra elettrica, Carlo Marcosignori batteria (www.myspace.com/lex180band). Si è dimostrata efficace la nuova formazione con cui si sono presentati sul palco i Nadesico (Ancona). Con un nuovo chitarrista e l’ingresso di un bassista hanno infatti vinto la serata di qualificazione del 15 dicembre, in gara con altre band agguerrite e di interessante livello. I Nadesico nascono nel 2002 e iniziano a esibirsi in piccoli locali prima di entrare in studio nel 2005 per la registrazione del primo vero album autoprodotto “The Mirror”. Tra il 2006 e il 2007 si esibiscono in tutta Italia chiudendo la tournée al Teatro Cortesi di Sirolo. Synth e piccoli medley radiofonici sovrapposti fra loro, lo show dei Nadesico entra poi nel vivo dei brani già contenuti in “The Mirror” e alcuni inediti pronti alla registrazione. La formazione: Luca Di Tullio batteria, Lorenzo Paoloni voce e chitarra ritmica, Nicola Giubelli chitarra, Lorenzo Bucci tastiere e synth, Francesco Barsotti basso (info www.myspace.com/nadesicoband).


Il 12 gennaio passano le selezioni gli ST&P (Ancona – AN) e i St. James Gate (Marzocca - AN). Gli ST&P muovono i primi passi in campo musicale eseguendo cover principalmente di gruppi rock e hard rock degli anni \\\'80. Il cambio della guardia alla voce (dal cantante storico a una voce femminile), porta la band a rivedere il proprio repertorio e a focalizzarsi sulla stesura di brani propri. Nelle proprie composizioni gli ST&P propongono un genere rock, naturalmente influenzato dal background di ogni componente del gruppo; l\\\'obiettivo principale è quello di esaltare la propria voglia di comporre senza essere schiavi delle mode del momento e delle prevedibili etichette. La formazione: Dario Polverini chitarra, Claudia Cerioni voce, Lorenzo Maurizi basso, Marta Scotti batteria e Davide Polverini tastiere. Info www.myspace.com/steprockmusic.

I St. James Gate nascono infine nel 2005 suonando punk-rock e derivati. Iniziano anche loro come cover per poi saltare verso un repertorio originale e più personale, mantenendo le influenze punk, rock n\\\' roll senza disdegnare reggae, crossover e metal. La formazione: Matteo Bugari basso e voce, Simone Faini batteria e cori, Fabio Moroni chitarra e cori (info www.myspace.com/stjamesgateit). Saliranno sul palco con grande grinta gli 18Smile, vincitori dell’ultima fase di qualificazione dopo un ripescaggio deciso dall’organizzazione a riconoscimento della loro passione e impegno nella musica. Costretti a ritirarsi per l’infortunio di uno dei componenti della band dopo diversi tentativi di concordare con altri gruppi un cambio date, l’organizzazione ha deciso di premiarli nel rispetto dello statuto (www.scorribande.com), inserendoli nella serata del 9 febbraio. Il loro impegno è stato infatti ritenuto emblematico dello spirito con cui da 12 anni viene condotto “Scorribande” e la loro energia punk-rock live è piaciuta anche alla giuria di esperti che li ha scelti per la semifinale. La formazione: Matteo Manzoni voce/chitarra, Riccardo Pelonghini chitarra/cori, Marco Belogi basso, Alessio Papalini batteria (info www.myspace.com/18smile).


L\\\'ingresso alle esibizioni è libero. Inizio puntuale alle 21.30.

Scorribande è una manifestazione a carattere musicale organizzata in collaborazione tra l\\\'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia e la scuola di musica Musikè di Senigallia.

Per informazioni: Musikè 071.7927776 - www.scorribande.com, info@musike.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 01 marzo 2008 - 7534 letture

In questo articolo si parla di musica, scorribande, giovani, musiké, alessandro piccinini, spettacoli





logoEV
logoEV
logoEV