statistiche accessi

x

Palazzo Gherardi, tutti in piazza per difendere i classici

Palazzo Gherardi 1' di lettura Senigallia 01/03/2008 - Chiamiamo a raccolta tutti i cittadini e le forze politiche sane della città per sabato pomeriggio alle 17 in piazza Saffi. La città civile oggi può e deve testimoniare la voglia e l’orgoglio di difendere Palazzo Gherardi dalla speculazione edilizia. Molti senigalliesi, in questi giorni, hanno già risposto ed hanno firmato la petizione per salvare Palazzo Gherardi e il palazzo che ospita la scuola Fagnani.

Altri lo faranno. Sono in ottima compagnia: ricordiamo infatti che, tra i primi firmatari, ci sono Marcello Veneziani e Vittorio Sgarbi. Significative anche le adesioni della politica locale: la prima petizione fu firmata, tra gli altri, dall’allora segretario provinciale di Rifondazione Comunista ed oggi hanno aderito il senatore Francesco Casoli, i consiglieri provinciali Magnani e Lovascio, Forza Italia, esponenti dell’Udc...


Ora aspettiamo l’adesione anche di importanti settori dei verdi di Senigallia. Sappiamo che, anche tra loro, non ci sono solo i difensori della cementificazione e della speculazione edilizia nel cuore dell’arte neo-classica. Vengano fuori, isolino chi si è espresso per la causa del mattone. Saranno i benvenuti in una iniziativa che non ha colore politico.






Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 01 marzo 2008 - 1296 letture

In questo articolo si parla di roberto paradisi, politica, comitato salviamo i classici, Piazza Saffi





logoEV
logoEV
logoEV