Alla Rotonda si balla con gli irresistibili The Red Wagons live

R&B, jump blues, boogie. Si balla con gli irresistibili The Red Wagons live alla Rotonda a Mare di Senigallia (Marche – AN), sabato 1 marzo 2008 dalle 23. La seconda notte del “Winter Jamboree - #2” si accende già dalle 21 grazie alla crew di quattro dj internazionali in consolle impegnati fino alle 4 del mattino.
Tocca a The Red Wagons scatenare l’energia live del rock and roll, sabato 1 marzo 2008 alla Rotonda a Mare di Senigallia (Marche – AN) per il “Winter Jamboree - #2”. Dopo gli Extraordinaires ospiti venerdì 29 febbraio, la band romana dei Red Wagons accende la seconda notte di Festival invernale dedicato alla musica e alla cultura dell’America degli anni ’40 e ’50, a partire dalle 23. I sei scatenati musicisti romani suonano insieme dal 1998 e hanno saputo distinguersi sulla scena nazionale con un ballabilissimo mix di “pre-rock and roll” dalla forte impronta nera, tra rhythm & blues e jump blues, alternato a boogie wogie. Dal 2004 collaborano tra gli altri con Mitch Woods che li definisce gli \\\\\\\"Italian Rocket 88\\\\\\\'s\\\\\\\" e con il quale sono già stati ospiti del “Summer Jamboree”. L’attuale formazione è composta da Marco Meucci voce e piano, Alex Angelucci chitarre, Rox “Tiger” Marocchini sax tenore e voce, Riccardo “Tibet” Boni sax baritono e flauto, Lucio “The Kid” Villani contrabbasso, Carlo Del Carlo batteria. Saltuariamente si unisce a loro l’armonica di Marco “Dynamite” Corteggiani.
Il pubblico di Senigallia li ha ascoltati sia come The Red Wagons, sia come backing band del suddetto Mitch Woods. Il loro impatto live gli ha permesso di esibirsi in diversi contesti. Hanno aperto i concerti di Herbie Hancock Sextet, del Mal Waldrom Trio e di Roscoe Mitchell & the Note Factory. Hanno collaborato con la cantante blues e Deitra Farr. Hanno tenuto acceso il Capodanno in Sardegna dove hanno chiuso il concerto di Cagliari dopo Zucchero. Nel 2007 collaborano con Junior Watson, indiscusso \\\\\\\"re\\\\\\\" del blues californiano, con \\\\\\\"Sax\\\\\\\" Gordon Beadle, formidabile sassofonista della Duke Robillard\\\\\\\'s band e con Sugar Ray Norcia, tutti artisti special guest del loro nuovo lavoro discografico in preparazione. Se il live inizia alle 23, le luci del “Winter Jamboree - #2” e la voglia di ballare alla Rotonda si accenderanno già dalle 21 grazie alla crew di dj internazionali ingaggiata per questa baldoria d’inverno. Alla consolle del 1° marzo fino alle 4 del mattino, ci saranno The Two Moes (dalle 21 alle 23), cioè dj Ol’Woogies Angelo Di Liberto in formazione doppia con Manuel Peretti - un duo per occasioni speciali che si è riunito l’ultima volta al prestigioso Green Bay Festival negli States l’anno scorso, dove hanno riscosso grandissimo successo. Dopo il live, si alterneranno ininterrottamente la dj tedesca Voodoo Doll che arriva affiancata dal marito, a sua volta dj e ballerino provetto e l’altro dj tedesco ospite 10 Inch Wonderboy anche organizzatore di festival in Germania. Sabato 1 marzo è anche l’ultima occasione per ammirare i 50 scatti in bianco e nero di “Rockin’ Senigallia”, fotoreportage di Emilio Cattolico sull’ultimo “Summer Jamboree” (del 2007).
L’ultimo appuntamento di questo
primo fine settimana di “Winter Jamboree - #2” è quello di domenica 2
marzo con la rassegna cinematografica a tema, che viene ospitata alla
Piccola Fenice di Senigallia. Il film in programmazione dalle 21.15 è “Great
Balls of Fire!”, pellicola sulla tormentata esplosiva vita del mitico The
Killer Jerry Lee Lewis, grande ospite del “Summer Jamboree” l’anno scorso.
Ingresso 2 euro.
Il “Winter Jamboree”, Festival invernale di musica e
cultura dell’America degli anni ’40 e ’50 è ideato dall’associazione “Summer
Jamboree” (Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini) e
sostenuto dal Comune di Senigallia Assessorato al Turismo e Assessorato alla
Cultura. Infoline 392.2392838, www.summerjamboree.com,
help@summerjamboree.com, ticket@summerjamboree.com
I prezzi: per il primo fine settimana del Festival (29 febbraio e 1
marzo): 18 euro per ingresso ai concerti..

Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 01 marzo 2008 - 1402 letture
In questo articolo si parla di musica, attualità, summer jamboree