statistiche accessi

x

Perini: con il Pd è rischio marginalizzazione dei valori cattolici

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La nascita del Direttivo locale del Partito Democratico, se da un lato è un fatto positivo per quella prospettiva di semplificazione della politica, scaturita dalle iniziative del Presidente Berlusconi,tuttavia pone una drammatica questione circa la presenza concreta dei Valori Cristiani sulla scena politica, come dimostrato dalla presa di posizione forte compiuta dal settimanale “Famiglia Cristiana” e dal Quotidiano “Avvenire”.

da Maurizio Perini
Forza Italia


Ora quindi ,osserva Maurizio Perini, anche nella nostra Città, è stato consacrato formalmente quello che già di fatto si era intravisto nell’operato delle forze politiche tanto a livello nazionale,quanto a quello di Amministrazioni locali: Una sostanziale indifferenziazione tra l’azione della sinistra laico-progressista ed il centrismo scaturito dal crollo della Prima Repubblica,quasi in opposizione con quella grande Tradizione Democratico Cristiana che aveva garantito benessere e prosperità al Nostro Paese.

Ecco perché Noi,prosegue Perini,intendiamo lanciare una sfida ai nostri competitori,non sulla rappresentanza dei Valori Cattolici, che in quanto tali non sono esclusiva di alcuno,ma sul modo in cui essi possono trovare spazio nell’azione politica di amministrazione. Subito quindi un Fondo comunale per la Famiglia,abolizione dell’I.c.i. sulla prima casa, ed un regime di imposte locali calibrato sulle risorse delle famiglie residenti nel territorio della Città,ovvero sul reddito complessivo a disposizione del nucleo familiare.

Una attenzione particolare poi alla situazione di quei giovani assunti con contratti a tempo determinato dall’Aministrazione comunale,sui quali è oramai opportuno dare certezze circa le reali proseptive di lavoro. Su queste semplici proposte si gioca la credibilità delle forze politiche più rappresentative di maggioranza ed opposizione e Noi,come Forza Italia,dalla prospettiva del “Popolo della Libertà”, siamo decisi ad intavolare un confronto serrato e produttivo senza preclusioni di sorta.

Dall’altra parte del Misa,nel campo del P.D.,spero si abbia il coraggio e l’autonomia politica per compiere nei fatti,ciò che si proclama con grande risalto a livello nazionale,forse nel disperato tentativo di recuperare il consenso dei tanti elettori Cattolici ingannati dal precedente Governo Prodi.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 febbraio 2008 - 1392 letture

In questo articolo si parla di forza italia





logoEV
logoEV
logoEV