statistiche accessi

x

Alla Fenice l’opera giocosa “Il principe delle differenziata”

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Teatro “La Fenice” ospiterà numerosi ragazzi delle scuole cittadine alle ore 10,30 di oggi, mercoledì 27 febbraio, per assistere a un opera giocosa dal titolo “Il principe della differenziata”.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Il lavoro, che ha evidenti finalità educative, è stato promosso da vari assessorati (Cultura, Pubblica Istruzione, Ambiente e Politiche Giovanili) del Comune di Senigallia e si rifà al libretto “Il principe della discarica”, realizzato a cura di allievi di III e IV elementare nell’anno scolastico 1995-96 e degli insegnanti Marisa Landini, Rina Pieroni e Fulvio Senigalliesi. Si tratta di racconti di personaggi e storie tra i rifiuti, messi in scena grazie alla collaborazione di numerose associazioni cittadine (Biblioteca “Luca Orciari”, Consorzio CIR33, Ass. La Sciabica, Ass. La Tela, Ass. Teatri Solubili, Ist. Comprensivo “Senigallia Sud-Belardi” e Ass. Musica Antina e Contemporanea) e con il patrocinio concesso, oltre naturalmente a Comune e CIR33, anche dalla Provincia di Ancona e dal Gruppo Cooperativo Banca Suasa.

Decine saranno sul palcoscenico i personaggi nel ruolo di mimi e gli esecutori musicali. Le voci recitanti saranno affidate a Giovanna Diamantini, Nicola Nota, Mauro Pierfederici e Serena Veschi; le voci soliste a Serena Pellegrini, Giorgia Priori, Aurora Ronchini e Gerardo Giorgini. La messa in scena sarà a cura di Laura Nigro, Mauro Pierfederici e Carmen Frati, mentre le scenografie sono di Anna Sinigaglia, i costumi di Giuseppina Cagnoli e Marcella Cardinali, le musiche e i testi delle melodie di Roberta Silvestrini.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 febbraio 2008 - 1596 letture

In questo articolo si parla di teatro, comune di senigallia





logoEV
logoEV
logoEV