statistiche accessi

x

Tre giorni di incontri sui temi delle politiche sociali

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Partecipare attivamente alla definizione delle politiche sociali attraverso un patto che metta insieme vecchi e nuovi imprendiori e istituzioni. E’ l’obiettivo della tre giorni di incontri organizzata da Coldiretti Pensionati, Donne Impresa e Giovani Impresa all’Hotel Duchi della Rovere di Senigallia, con la partecipazione, tra gli altri, del presidente nazionale di Federpensionati Coldiretti, Natale Carlotto, e dei tre assessori regionali Amagliani, Ascoli e Mezzolani.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


Nelle Marche vengono oggi erogate 558mila pensioni (dato Cnel), di cui 47mila appannaggio di associati a Coldiretti, la quale ha il primato dell’agricoltura e dei settori produttivi e si trova al terzo posto a livello generale, grazie all’attività del Patronato Epaca.

I lavori si apriranno lunedì 25, alle ore 16, con i saluti della presidente di Coldiretti Pensionati, Teresa Bracci, e gli interventi di Alberto Bertinelli, direttore di Coldiretti Marche,Giuliana Giacinti (delegata regionale Donne Impresa), del presidente nazionale della Federpensionati Coldiretti, Natale Carlotto, e del segretario nazionale Danilo Elia. Martedì 26 si inizia alle ore 9.30 con le relazioni di Stefano Galli (delegato regionale Giovani Impresa) e dell’assessore regionale al Lavoro, Ugo Ascoli. Dopo il pranzo i lavori riprendono alle 16 per gli interventi di Giovanni Santarelli (dirigente programmazione sociale Regione Marche) e dell’assessore alla Salute Almerino Mezzolani, il quale parlerà del nuovo piano sanitario. Si chiude mercoledì 27.

Alle ore 9 la messa officiata da padre Renato gaglianone (consigliere ecclesiastico nazionale della Coldiretti) e da don Giuseppe Branchesi, consigliere ecclesiastico regionale. Alle 11 la relazione di Marco Amagliani, assessore regionale ai Servizi sociali, sul Piano sociale 2008-2010, prima delle conclusioni di Giannalberto Luzi, presidente di Coldiretti Marche.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 febbraio 2008 - 1470 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politiche sociali





logoEV
logoEV
logoEV