statistiche accessi

x

UdA: al corso di storia si parla del neoguelfismo

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si svolgerà oggi, venerdì 22 febbraio, la quinta delle sette lezioni in cui si articola il corso di storia dell’Università per Anziani di Senigallia.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Il programma del corso, di cui è responsabile Carlo Pongetti, prevede per l’anno accademico 2007/2008 una rilettura del Risorgimento, esaminando eventi e protagonisti tra contesto nazionale e realtà regionali.

La lezione di domani si svolgerà presso l’Auditorium di San Rocco dalle ore 16,30 alle 18,30 e sarà tenuta da Edoardo Bressan, professore ordinario di storia contemporanea nell’Università di Macerata. Si parlerà in questa occasione di neoguelfismo, un movimento culturale e politico che si affermò in Italia, in ambito cattolico, nei primi decenni del secolo XIX.

Il termine indicava inoltre per estensione un atteggiamento clericale e il proposito di restaurare la presenza attiva della Chiesa nella vita politica dello Stato.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 febbraio 2008 - 1304 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, università degli anziani





logoEV
logoEV
logoEV