statistiche accessi

x

Domande per assistenza domiciliare indiretta a disabili gravi

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Comune di Senigallia ha pubblicato un avviso contenente modalità e scadenze per le richieste da presentare alla competente commissione sanitaria provinciale al fine di accedere ai contributi regionali previsti (ex L.R. 18/96) per l’anno 2008 relativamente ai casi di assistenza domiciliare indiretta a disabili che si trovino in situazione di particolare gravità.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


È stata la delibera della Giunta Regionale n° 266 del 5.4.2007 a stabilire i criteri e le modalità attuative degli interventi e l’assegnazione delle risorse in questione. Dell’intervento assistenziale potranno beneficiare unicamente i portatori di handicap grave che alla fine del 2007 avevano un’età compresa tra i 3 e i 65 anni. Per ottenerlo, il disabile o la sua famiglia dovranno presentare la loro domanda al Comune sull’apposita modulistica disponibile presso gli uffici competenti entro e non oltre il 31 luglio 2008.

Per tutti coloro ai quali la Commissione sanitaria non abbia già certificato la situazione di particolare gravità dopo il 2002, va segnalato che è invece fissata al 31 marzo prossimo la scadenza per richiedere una visita tesa appunto a ottenere il riconoscimento della particolare gravità. Alla domanda per l’assegnazione del contributo i richiedenti dovranno allegare infatti l’attestazione di handicap in condizione di gravità rilasciata dalla commissione, la documentazione che comprovi l’esistenza di questa particolare gravità (es. certificato del medico curante, eventuale copia di cartelle cliniche e/o certificazioni specialistiche, ecc.), nonché l’autocertificazione dello stato di famiglia.

I modelli di entrambe le domande sono a disposizione presso l’Ufficio Politiche Sociali e Integrazione Socio-sanitaria del Comune di Senigallia (in Via Marchetti, n° 73 - tel. 071.6629290 oppure 6629291 o ancora 6629276) e anche presso la Zona Territoriale 4 di Senigallia dell’ASUR (in Via Campo Boario, n° 9 - referenti UMEE: tel. 071.79092341; referente UMEA: 071.79092296). Per ogni ulteriore informazione al riguardo è possibile rivolgersi agli stessi uffici, anche utilizzando il servizio fax 071.6629270 o l’indirizzo mail integrazione.sociosanitaria@comune.senigallia.an.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 febbraio 2008 - 2001 letture

In questo articolo si parla di disabili, comune di senigallia





logoEV
logoEV
logoEV