statistiche accessi

x

Liceo Medi: progetto scrittura, incontro con Greganti ed Audisio

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato 9 febbraio prenderà inizio al Liceo scientifico di Senigallia la seconda edizione di un progetto dove si avvicenderanno autori e scrittori che nei vari campi del vasto mondo della scrittura sono protagonisti.

da Liceo scientifico "E. Medi"


La passata edizione è stata incentrata sulla poesia con due incontri con Umberto Piersanti e Gianni D’Elia, grandi autori marchigiani che con tutta evidenza sono annoverabili tra i massimi poeti del panorama italiano. Quest’anno si è puntato su di un altro tipo di scrittura: quella giornalistica e quella televisiva. Sabato infatti sarà presente Marco Greganti, giovane senigalliese, che ormai da tempo firma scritture per soggetti televisivi RAI. Racconterà la sua esperienza, il suo lavoro, le logiche tecniche sottese a questo particolare tipo di scrittura e anche ovviamente il mondo dei serial televisivi.

Lunedì 11 invece sarà la volta di Emanuela Audisio, altra senigalliese, che scrive su Repubblica ormai da molti anni e che si è segnalata anche per una serie di inchieste specifiche pubblicate da importanti case editrici. E’ del tutto pleonastico ricordare la qualità professionale e culturale della Audisio, considerata unanimemente un’ottima giornalista. Sia Marco Greganti che Emanuela Audisio tornano con una certa frequenza a Senigallia alla quale sono legati, entrambi non sono nuovi ad incontri con i giovani delle scuole. La modalità di questi incontri è stata largamente apprezzata nella scorsa edizione da studenti e docenti: la possibilità di vivere la prossimità con autori e scrittori famosi che appartengono al territorio regionale riduce sicuramente tutta una serie di difficoltà che generalmente ragazzi sentono e patiscono. La circostanza poi di conoscere direttamente dei protagonisti della scrittura è un’esperienza capace di stimolare e orientare gli studenti nel loro sentire e nel loro impegno.

Ulteriore dato che arricchisce e connota questo progetto è quello legato al fatto che gli incontri sono preparati per tempo dai docenti: ovvero gli studenti che partecipano all’iniziativa hanno la possibilità di riflettere e approfondire gli autori e gli scrittori che conoscono. Il progetto è promosso convintamente dal dipartimento di Lettere e dalla scuola tutta che individua in questa particolare modalità di apprendimento un sicuro arricchimento per la preparazione degli studenti.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 febbraio 2008 - 2011 letture

In questo articolo si parla di liceo scientifico medi