statistiche accessi

x

Confartigianato in aiuto degli anziani

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Gli anziani in aiuto degli anziani. La terza età chiede più tutele e più servizi. Nel comprensorio del Comune di Senigallia in particolare nell’ambito territoriale otto a cui fa riferimento, la popolazione totale di circa 76.000 persone annovera circa 13.500 anziani con più di 70 anni, mentre circa 11.500 sono i minori. Soltanto nel Comune di Senigallia 7.500 persone sono ultrasettantenni.

da Confartigianato


L’Anap Confartigianato l’associazione degli artigiani pensionati ha dato vita a Senigallia ad un “gruppo di lavoro” con l’intento di percepire con maggiore sensibilità le problematiche reali della popolazione anziana e delle loro famiglie. Il gruppo che si è già riunito a Senigallia presso la sede della Confartigianato alla presenza di Giacomo Cicconi Massi segretario comunale della Confartigianato, Giulio Cinti responsabile dei servizi, Rosella Carpera e Sergio Lucesoli responsabile e presidente provinciale dell’Anap, fanno parte: Pierangelo Santini di Ripe, Argentino Strappato di Marzocca, Rodolfo Beciani di Arcevia, Giuseppe Lucidi di Serra De Conti, Giansante Mencarelli di Senigallia.

Queste relazioni consentiranno di rafforzare i rapporti con le istituzioni locali, monitorare le strutture ricettive per anziani, gli asili nido, le case di accoglienza, contribuire a snellire le liste di attesa e collaborare per eque tariffe. La nostra azione, ha sottolineato il presidente provinciale dell’Anap Confartigianato Sergio Lucesoli, tenderà a una piena collaborazione con i Comuni e la Provincia per stimolare e favorire la costruzione di nuove strutture o migliorare l’efficienza di quelle esistenti e sempre insufficienti.

Agendo nel progetto di diffusione d’informazioni sulle probabilità di essere colpiti da alcune patologie, l’Anap Confartigianato ha avviato proprio in questo periodo una campagna di sensibilizzazione per individuare i soggetti a rischio di Alzheimer e i delegati presenti all’incontro hanno espresso la loro intera disponibilità per favorire la raccolta di un numero soddisfacente di notizie da trasmettere all’Università La Sapienza di Roma che conduce l’indagine su scala nazionale.

La conclusione del presidente Lucesoli ha evidenziato quanto si faccia affidamento su una piena collaborazione di tutti i soggetti interessati sia per consentire all’Associazione Anap Confartigianato di raggiungere gli scopi prefissati per la prevenzione di alcune patologie, sia per sollecitare l’adesione di quanti sono in grado di fornire tutte quelle notizie che possano permettere di essere più sensibili ai problemi della terza età non trascurando comunque tutto ciò che coinvolge l’intera famiglia.



Sergio Lucesoli presidente dell'Anap Confartigianato a sinistra Giorgio Cataldi segretario provinciale Confratigianato





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 febbraio 2008 - 6491 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, anziani





logoEV
logoEV
logoEV