statistiche accessi

x

Teatro Ragazzi: i giovani incontrano lo spettacolo

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Torna per il secondo anno la Stagione del Teatro Ragazzi promossa dall'assessorato alla cultura del Comune di Senigallia.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


Cinque gli spettacoli aperti anche al pubblico e con repliche riservate alle scuole che puntano ad avvicinare i ragazzi al teatro secondo una innovativa modalità di iterazione, che rendono i giovani spettatori-protagonisti. E oltre al teatro La Fenice, anche la Rotonda diventa luogo di teatro.

“La scelta di inserire anche la Rotonda come spazio teatrale non è causale -spiega l'assessore alla cultura Velia Papa- i giovani devono appropriarsi di uno spazio che è anche loro e che per altro si presta bene ad ospitare anche alcuni spettacoli teatrali. Con questa rassegna puntiamo ad avvicinare i giovani al teatro, abbattendo anche gli spazi fisici e facendoli diventare fruitori direttamente sul palcoscenico”.

La rassegna del teatro ragazzi è ispirata ai temi della sostenibilità ambientale e sociale, proponendo storie legate al risparmio energetico e alla multietnicità. “E' questo un aspetto che si lega pienamente agli obiettivi che noi perseguiamo” -ha detto il direttore del centro commerciale Antonello Delle Noci Il Maestrale, sponsor della rassegna. “Così come altrettanto fondamentale -ha aggiunto il direttore dell'Ipercoop Angelo Bedetti- avvinare i giovani ai temi della socialità e del senso civico tramite il teatro”.

“La rassegna è integrata -ha aggiunto Fulvia Principi, dirigente dell'istituto Senigallia Sud- con Terre Marine, rappresentazioni teatrali realizzate direttamente dalle scuole”.

Il programma prevede alla Fenice (alle ore 17 per il pubblico) “Energia/utopia” il 10 febbraio per il pubblico e l'11 e il 12 per le scuole, “Dallenuvole Bruno” per le scuole l'11 e il 12 marzo, “Il viaggio di Girafe” il 20 aprile per il pubblico e il 21 e il 22 aprile per le scuole e alla Rotonda “Brucia la nonna” il 30 alle ore 15 per il pubblico e il 31 marzo e il 1° aprile per le scuole e “Cuocere il mondo” il 30 marzo alle 17 e il 31 marzo e il 1° aprile per le scuole.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 febbraio 2008 - 2003 letture

In questo articolo si parla di teatro, giulia mancinelli, velia papa





logoEV
logoEV
logoEV