statistiche accessi

x

L’esito del Consiglio Comunale di mercoledi'

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La seduta di Consiglio Comunale svolta mercoledì scorso si è aperta come sempre con lo spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, che sono state proposte dai Consiglieri Curzi P., Monachesi, Savini, Bittoni, Corinaldesi, Schiavoni F. e Cicconi Massi.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Ha fatto seguito a queste l’audizione del Consorzio CIR33, una delle società partecipate dal Comune di Senigallia. Era presente in Aula il Presidente, Simone Cecchettini, che ha effettuato la sua relazione a risposto alle numerose domande dei consiglieri.

L’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, avvenuta all’unanimità, ha preceduto la trattazione dei successivi cinque punti all’ordine del giorno. Prima di questi era la pratica riguardante la permuta di quote relative al complesso immobiliare di Via Buozzi n. 8 tra il Comune di Senigallia e alcuni privati. Dopo la relazione dell’Assessore al Patrimonio, Michelangelo Guzzonato, la delibera è stata approvata all’unanimità dai presenti.

La successiva mozione sui criteri per il rilascio delle autorizzazioni alla vendita della stampa periodica è stata introdotta dalla presentazione del Consigliere Cicconi Massi. Dopo alcuni interventi il Consigliere Mancini ha suggerito il rinvio della pratica alla III Commissione competente. La proposta è stata approvata per schieramenti, con 14 voti favorevoli della maggioranza, 12 contrari della minoranza e 1 astenuto (Conti). Il Presidente del Consiglio ha quindi introdotto l’atto relativo alla sostituzione del consigliere di maggioranza in seno al comitato comunale “Bandiera Blu d’Europa”. Il ruolo è stato rivestito in passato dal Consigliere Mariani, al cui posto è stato eletto con votazione segreta il Consigliere Luca Conti (per lui 15 voti di preferenza). Si sono infine affrontate le ultime due mozioni in programma. La prima, presentata dai gruppi Coordinamento civico, Casa della libertà e Gruppo Misto, riguardava la richiesta di dimissioni del Consigliere Belardinelli e dopo vari interventi in Aula è stata respinta con 14 contrari, 12 favorevoli e 1 astenuto (Cicetti).

Anche la seconda mozione, proposta dal solo Coordinamento Civico per la “organizzazione immediata di iniziative ed eventi per onorare la Giornata del Ricordo e diffondere la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe”, ha registrato un’ampia discussione e una votazione risultata in perfetta parità: 13 contrari nelle file della maggioranza e 13 favorevoli tra minoranza e Consigliere Ramazzotti (la quale ha poi dichiarato come si fosse trattato di un banale errore materiale di voto). In base ai termini del regolamento per le votazioni in parità, la mozione è risultata comunque respinta.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 febbraio 2008 - 1981 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, consiglio comunale





logoEV
logoEV
logoEV