statistiche accessi

x

Calcio Uisp: Cicli Cingolani si avvicina alla vetta

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La prima di ritorno del campionato Uisp registra una nuova puntata dell’avvincente duello tra Miciulli e Cicli Cingolani.

da Uisp
scheda tecnica di Marco Petrucci


Stavolta è il turno della formazione ostrense, che fa meglio della capolista, guadagna altri due punti sui rivali e si porta a -3 dalla vetta, arricchendo ulteriormente d’interesse il torneo. I ragazzi di Neri superano 5-2 sul terreno di Ostra l’Iof Mori Atletico Panelli ma, per due volte sul doppio vantaggio, devono guardarsi dal ritorno dei nerocerchiati che per altrettante volte riescono a rientrare in partita (doppietta di Piagnerelli). Nella ripresa bastano 7 minuti a Gabriele Bossoletti e Moreno Neri per creare lo strappo che la formazione di Stefanelli non riuscirà più a ricucire. Gara che termina anzitempo per un tentativo di aggressione al direttore di gara Avellini da parte di un dirigente del Panelli.

Costa caro invece, in termini di classifica, il pareggio che il Miciulli si vede imporre nel posticipo del lunedì per mano di un pimpante Atletico Ripe, che centra il nono “ics” sui 14 incontri sin qui disputati. Partita tutt’altro che facile per la truppa di Goldoni, che trova il vantaggio con Stefano Solazzi, ma si lascia agguantare sull’1-1 da Gianluca Marchetti e rischia nel corso di una ripresa di marca ospite. Intanto si avvicina lo scontro diretto, che il calendario propone alla quinta giornata. Dietro perdono terreno Real Vallone e Carrozzeria Adriatica, che sul terreno di Cesano imbrigliano i rispettivi attacchi avversari e chiudono sullo 0-0. Si riappropria della quarta posizione in classifica il Roncitelli Calcio: il team di Garofoli fa suo sul proprio campo il match con l’Acli Casine.

Ostrensi in vantaggio con Mercaldo, i giallorossi ritrovano la parità con Gradara, prima di dilagare nella ripresa con le reti di Aquili e Piccinetti. Inutile il gol degli ospiti di Palmieri nel finale. Al quarto posto sale pure la Capanna, che liquida con una rete per tempo il Ribeca ’87: Marco Romagnoli apre e Lorenzo Spadini chiude i conti per il 2-0 definitivo. Nei quartieri caldi della graduatoria, grande balzo in avanti del Beretti Marmi, che riscatta le ultime sconcertanti prestazioni, imponendosi di autorità nello scontro diretto con il Valcesano. E’ la doppietta di Orges Lika a trascinare i canarini di Pierfederici: in mezzo il momentaneo pari cesanense di Damiano Pierfederici, in coda la rete di Luca Gregoriani che certifica una vittoria che mancava in casa Beretti dalla notte dei tempi. Sfiora l’impresa di riaprire completamente il campionato la Uisp Cannella: la vittoria che avrebbe sancito il proprio rilancio ed il coinvolgimento del Borgo Molino nelle sabbie mobili della lotta salvezza sfuma a 4 minuti dal termine. Per due volte in vantaggio (con Frati e Marabese), la Cannella si lascia rimontare. E’ Federico Romagnoli a firmare l’1-1 parziale, Daniele Mancini il 2-2 finale. In cadetteria Montimar e Passo Ripe tentano a braccetto la fuga verso i primi due posti che portano dritti alla serie A: vincono entrambe, ed entrambe approfittano dei pareggi nei quali rimangono coinvolte praticamente tutte le dirette inseguitrici. Analoghi i risultati: 2-1 per il Montimar che soffre oltre ogni previsione prima di sconfiggere il fanalino di coda San Marcello.

Simone Manocchi porta in vantaggio i biancazzurri in avvio, ma i granata pareggiano subito con Giancarlo Pasquinelli. Al 5’ della ripresa è Zelide Fortes Cabral a regalare i tre punti alla squadra di Minghelli. Stesso risultato e stessa dinamica per il Passo Ripe che, opposto ad un Portone in aperta crisi, passa per primo con Alessio Ceccarelli, subisce il pari avversario per mano di Marco Galeazzi e trova il gol-partita a soli 4 minuti dal fischio finale con Marco Conti. Dietro, come detto, si pareggia: 0-0 tra La Marina Pro Cesano e Sant’Angelo, 1-1 tra Castel Colonna e Chiaravalle in un finale al cardiopalma. Ad un minuto dal termine la banda di Carletti trova con Paolo Donati una rete che somiglia ad una sentenza…appunto, somiglia soltanto perché Andrea Sabbatini al 1’ di recupero scongiura lo scivolone interno ad un Castel Colonna che non vince ormai da troppo tempo. Ed è pareggio anche per il Real Joly, cui non basta la doppietta della sua perla nera Adiadou Tall: Simone Selvetti e Fabrizio Santarelli trovano le reti dell’orgoglio Cibarya. Vince infine l’Acli Filetto, cui basta il sigillo di Fulvio Pianelli nella fase di studio per spazzare via la resistenza dell’Arredamenti Cavalletti…

Il comunicato ufficiale





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 febbraio 2008 - 2167 letture

In questo articolo si parla di uisp, sport, calcio





logoEV
logoEV
logoEV