statistiche accessi

x

Approvato il nuovo calendario piscatorio provinciale

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Una zona di ripopolamento sul fiume Esino, una nuova pratica piscatoria (carpfishing), un campo di gare sul fiume Misa, una zona no-kill sul fiume Sentino e la proroga di un anno delle zone di ripopolamento in alcuni tratti dei fiumi della Provincia di Ancona.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


Ecco le novità del calendario piscatorio provinciale 2008, approvato dal vicepresidente della Provincia di Ancona Giancarlo Sagramola.

"Al centro dell'attenzione del calendario c'è la valorizzazione del territorio, della conservazione e della riproduzione della fauna ittica per far convivere in maniera armonica lungo il fiume la pesca e la tutela" spiega Sagramola.

In particolare, il calendario prevede l'istituzione di una zona di ripopolamento a vocazione riproduttiva sul fiume Esino, in località Serra San Quirico. Qui, infatti, la Provincia ha effettuato alcuni interventi di natura idraulica per ridurre il rischio di esondazioni. E per compensare eventuali effetti negativi sulla popolazione ittica è stata istituita la zona di ripopolamento a valle del ponte di Domo e, contemporaneamente, è stata restituita alla pesca, con specifica regolamentazione, la zona in prossimità delle sorgenti di Gorgovivo, nei pressi del confine del parco della Gola della Rossa. Seconda novità è l'introduzione di una nuova pratica piscatoria, cosiddetta carpfishing, nelle acque di categorie C di tutta la Provincia di Ancona. Terzo punto: l'istituzione di un nuovo campo di gara sul fiume Misa, in località Serra de' Conti.

E ancora: l'istituzione di una zona no-kill sul fiume Sentino, in località Pianello di Genga ai confini del parco Gola della Rossa e Frasassi, in acque di categoria A, anche in considerazione del fatto che i tratti a monte e a valle del fiume sono compresi all'interno del parco. Di qui la necessità di rafforzare gli aspetti di tutela e di conservazione della fauna ittica. Infine, il nuovo calendario piscatorio prevede la proroga di un anno delle zone di ripopolamento a vocazione riproduttiva istituite negli anni passati su tratti dei fiumi Sentino (Rio Freddo) e nei torrenti Renella, Sanguirone, Marena e Giano, in acque di categoria A.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 febbraio 2008 - 3010 letture

In questo articolo si parla di provincia di ancona





logoEV
logoEV
logoEV