statistiche accessi

x

Respinta nuovamente la mozione per le dimissioni di Marco Belardinelli

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Dopo il primo tentativo andato a vuoto nel novembre scorso, Coordinamento Civico, Casa delle Libertà e Gruppo Misto mercoledì sera in Consiglio Comunale c'hanno riprovato. E le polemiche non sono mancate.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


Sotto accusa il conflitto di interessi in cui sarebbe incappato il consigliere della Margherita quando nell'aprile scorso votò (con voto determinante per l'approvazione) la variante per la riqualificazione dell'Arceviese, pur essendo interessato dal provvedimento in questione.
Belardinelli ha infatti votato anche l'emendamento che consentiva l'ampliamento dell'edificabilità in una un'area di sua proprietà.

A novembre l'opposizione chiese con una mozione le dimissioni del sindaco, dell'assessore all'urbanistica Gennaro Campanile e dello stesso Belardinelli. L'altra sera la mozione è stata ripresentata chiedendo le “dimissioni immediate” solo per il consigliere in conflitto di interessi.

Ad accendere gli animi è stata la decisione (messa ai voti in consiglio) di procedere con votazione palese. “Non ci sono presupposti per il voto segreto utilizzato per questioni che riguardano la moralità - ha detto il presidente del consiglio comunale Silvano Paradisi - chiedere di sfiduciare un consigliere è come sfiduciare il sindaco e quindi il voto deve essere palese”.

A mandare su tutte le furie l'opposizione, oltre al voto palese, anche la presenza in aula del consigliere “inquisito”. “Ci vuole onestà intellettuale - chiosa Lucio Massaccesi di Alleanza Nazionale - ricordo consiglieri che sono usciti dall'aula per molto meno, come per la discussione di pratiche che riguardavano anche lontanamente alcuni familiari. Belardinelli invece oltre a restare sui banchi, vota pure! E' veramente scandaloso”.

Botta e risposta per cui più volte il presidente del Consiglio ha dovuto richiamare i all'ordine e alla fine la mozione è stata respinta con 16 voti contrari (della maggioranza e l'astensione di Belardinelli) e 14 favorevoli.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 febbraio 2008 - 2459 letture

In questo articolo si parla di lucio massacesi, giulia mancinelli, politica, silvano paradisi, marco belardinelli





logoEV
logoEV
logoEV