statistiche accessi

x

Paradisi: troppa litigiosità ideologica in Consiglio Comunale

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L'attività del consiglio comunale compie il giro di boa e per il civico consesso è tempo di bilanci. A tracciare un quadro della situazione, seppur tra luci e ombre, è il presidente Silvano Paradisi.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


In questo metà mandato l'attività del Consiglio Comunale è stata quantitativamente significativa ma non sono comunque soddisfatto - lamenta il presidente Silvano Paradisi - c'è ancora poca consapevolezza del ruolo dell'assemblea elettiva rispetto agli esecutivi, si ravvisa cioè una difficoltà del ruolo del consigliere ad svolgere la funzione di indirizzo nei confronti della Giunta.

Ma non solo. C'è poi un conflitto ideologico che genera spesso incompatibilità. Le commissioni spesso non riescono ad approfondire le pratiche con la conseguenza che, una volta arrivate in Consiglio, si è costretti a ripetere gran parte del lavoro.

Questo è dovuto alla forte contrapposizione dei gruppi politici che si traduce in consigli comunali anche litigiosi. Mi auguro anche che presto venga nominato un nuovo vice presidente, carica che spetta alla minoranza che però, nonostante i molteplici inviti, non fornisce ancora una proposta
”.

Dal punti di vista amministrativo, nel 2007 il Consiglio Comunale si è riunito 19 volte, per 148 delibere, con 49 conferenze dei capigruppo, 45 interrogazioni scritte, 21 ordini del giorno, 9 mozioni e 118 delibere approvate.
Tra queste pratiche inserite nelle linee strategiche dell'azione di governo, come la complanare, il piano del traffico, la variante arceviese e l'edilizia popolare. Per il 2008 si preannunciano anche alcune novità.

Presto sarà convocato per la prima volta anche il Consiglio Grande, un consiglio aperto alla città, e il Consiglio di doterà di nuove tecnologie - aggiunge Paradisi - come una postazione internet con pc e stampante e uno spazio dedicato ai consiglieri sul sito del comune”.

In tema di costi della politica, Paradisi spezza una lancia in favore del Comune di Senigallia. “Nel 2007 il consiglio comunale è costato ai cittadini soltanto 100 mila euro, di cui 82 mila per i gettoni di presenza dei consiglieri e dei commissari - conclude il presidente del Consiglio - a Senigallia un consigliere riceve 34,16 euro lordi a presenza contro i 90 di Fabriano, gli 89 di Fano, i 65 di Macerata e i 45 di Civitanova. Nessun rappresentante delle circoscrizioni inoltre riceve un euro. È un aspetto che denota la parsimonia di questa amministrazione”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 febbraio 2008 - 1964 letture

In questo articolo si parla di consiglio comunale, giulia mancinelli, silvano paradisi





logoEV
logoEV
logoEV