x

Paradisi su palazzo Gherardi: il sindaco svela il piano degli appartamenti

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Forse a qualcuno è sfuggito. Ma il sindaco l’ha buttata là delineando finalmente il progetto indecente di costruire appartamenti a Palazzo Gherardi. Si tratta del tassello finale della manovra finalizzata a tentare la più sconcia speculazione edilizia che Senigallia abbia mai visto.

da Roberto Paradisi
consigliere Liberi Per Senigallia


Dopo l’intervento dell’architetto Cervellati in commissione conciliare, la Angeloni ha preso la parola e ha lanciato quella che, per ora, ha voluto fare apparire come una provocazione. In sostanza, per ovviare alla fatiscenza (indotta da anni di voluta trascuratezza e abbandono) dei nostri palazzi storici come palazzo Gherardi, ha proposto gli appartamenti per salvare il prospetto esterno (!).

Ecco svelata la manovra iniziata nel 2001, con la collaborazione degli allora vertici scolastici. Ecco svelato il piano vigliacco contro Palazzo Gherardi, luogo della cultura, sede storica di uno dei primi licei regi d’Italia.

Ecco svelati i progetti inconfessabili dell’assessore Guzzonato che, sulla stampa , scrisse in modo sibillino: “Mi sento di tranquillizzare l'opinione pubblica – disse Guzzonato rispondendo ad una mia richiesta di rassicurazioni sul futuro di Palazzo Gherardi - sulla corretta gestione del patrimonio comunale e di garantire la partecipazione della città sulle eventuali ipotesi elaborate”.

Nessuna smentita, come nello stile democristiano. Ma il progetto era già lì. Il progetto è lì. Le ipotesi elaborate sono quelle di sempre: appartamenti e mini-appartamenti. E’ la cultura del mattone. E’ la piaga di questa città. Sia chiaro a tutti però: Palazzo Gherardi non verrà lasciato tanto facilmente nelle mani della speculazione edilizia. L’opposizione sarà durissima. Se occorre di piazza.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 gennaio 2008 - 2036 letture

In questo articolo si parla di roberto paradisi, palazzo gherardi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ekM6





logoEV
logoEV
logoEV