x

CNA: variante urbanistica del centro storico, è ora di decidere

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Dopo anni di discussione, è arrivato il momento di decidere: è estremamente urgente procedere con un intervento di riqualificazione – non solo urbanistico – che affronti nella sua complessità il tema di un rilancio vero di tutta l’area del centro cittadino.

da CNA Senigallia


Il piano di intervento previsto per il Centro Storico dallo Studio Cervellati rappresenta un punto di svolta certamente importante per tutta la città di Senigallia, uno stimolo ed una occasione da non perdere.
Esso affronta il tema del recupero complessivo di tutto il patrimonio storico, architettonico e residenziale della cosiddetta “città murata”, per “ricomporla” nella propria originaria identità.

Questo approccio, affascinante sul piano culturale e certamente di alto profilo, va necessariamente mediato con le tante perplessità emerse, prevalentemente di natura tecnica, soprattutto rispetto ad alcuni interventi proposti (sopraelevazione dei portici, la gestione del “vuoto urbanistico” di Piazza Simoncelli, alcune prescrizioni troppo rigide nella realizzazione delle opere di ripristino e di restauro di diversi immobili di interesse storico).

Occorre, poi, conciliare la proposta dell’Architetto Cervellati con tutto ciò che è espressione della modernità e con le trasformazioni che, negli anni, la città ha subito. Deve, infine, tener conto dei bisogni di coloro che in questi anni hanno investito nella propria attività commerciale ed artigianale: l’economia del centro va sostenuta, perché rappresenta una componente essenziale senza la quale il declino sarebbe inesorabile.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 gennaio 2008 - 1616 letture

In questo articolo si parla di piano cervellati, cna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ekNc





logoEV
logoEV
logoEV