SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
La tango-operita di Piazzolla “Maria de Buenos Aires” alla Fenice
2' di lettura
2142


In anteprima nazionale, il 1° febbraio 2008 arriva a Senigallia la tango operita composta da Astor Piazzolla, “Maria de Buenos Aires” (inizio alle 21). |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Raramente proposta in Italia, “Maria de Buenos Aires” arriverà in forma semi-scenica sul palco del Teatro La Fenice per la Stagione unica di prosa, danza e musica 2007-08 di Senigallia (Marche – AN). La regia e i costumi di questa produzione della Fundacion Astor Piazzolla e Studiomusica, sono di Laura Escalada Piazzolla, vedova del compositore sposato nel 1976. www.comune.senigallia.an.it
Il libretto è scritto da Horacio Ferrer Rappresentata per la prima volta nel 1968 al Planet Theatre di Buenos Aires e ispirata alla cantante italiana Milva, “Maria de Buenos Aires” è una visionaria metafora della storia della città di Buenos Aires fondata nel 1536. La protagonista Maria è il simbolo della città che, dopo l’antica fondazione rimane disabitata e metaforicamente si trasforma in ombra. Alla sua morte Maria dà alla luce una nuova Maria, una bambina adulta sullo sfondo di un’intricata trama legata ad antiche e oscure evocazioni, popolata di figure inquietanti e figure dei sobborghi. Sul palco sono presenti i musicisti, le voci soliste e il coro. Due i personaggi principali ‘cantanti’: Maria (e poi l'Ombra di Maria) e un payador (un cantante dell'omonimo genere poetico), cui si affianca un folletto (il Duende) che fa da voce narrante.
L’organico orchestrale non è dei più comuni e prevede un quintetto d’archi, flauto, pianoforte, chitarra, bandoneon, batteria, marimba e vibrafono. La stagione di prosa, danza e musica 2007-2008 di Senigallia è realizzata dal Comune di Senigallia (Assessorato alla Cultura), in collaborazione con Amat, Ente Concerti di Pesaro (cartellone musicale a cura del Maestro Federico Mondelci) e For.Ma (servizi). Info 071.7930842 – 393.9567505 o www.fenicesenigallia.it
I biglietti: Per gli appuntamenti di musica al Teatro La Fenice non ci sono distinzioni di settore e il costo è di 18 euro (ridotto a 15 per età).Nel caso di appuntamenti musicali alla Rotonda a Mare il biglietto è di 15 euro, con possibilità di riduzione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ekML