x

Calcio Uisp: Miciulli campione di inverno

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Mostra i muscoli, ma proprio tutti, il Miciulli. Lo fa nella propria tana, sull’erba sintetica del Comunale, al cospetto di un Beretti Marmi in caduta libera, cogliendo il più rotondo successo che la Uisp ricordi negli ultimi anni, aggiudicandosi il titolo di campione di inverno. E, da ultimo ma non per importanza, allunga ulteriormente sul Cicli Cingolani, si porta a +5 in classifica, e tenta la prima vera fuga di stagione.

da Uisp
scheda tecnica di Marco Petrucci


Il Beretti Marmi è al momento squadra in balìa degli eventi, come testimoniano le 25 reti (25!) incassate nelle ultime quattro partite. Il Miciulli non eccelle per pietà ed eleganza e lo sommerge sotto un 10-0 al quale la memoria non riesce a suggerire precedenti. Tra i nerazzurri vanno a bersaglio un po’ tutti: meglio degli altri fanno Luca Sadori (tripletta), Alessandro Manoni e Gianmarco Biagetti (doppiette).

Il Cicli Cingolani resta impantantato nelle sabbie mobili della sempre più sorprendente Carrozzeria Adriatica: a Ponte Rio finisce 1-1, con vantaggio ostrense ad inizio ripresa di Stefano Brugiatelli e fulmineo pareggio di Gordon Magi per i gialloblù di Bargellini. Il Real Vallone si riappropria all’ultimo respiro del terzo posto solitario, a sole 4 lunghezze dal Pianello: per superare la resistenza del Ribeca 87 non bastano però le due reti iniziali di Matteo Renzi, perché nel giro di un quarto d’ora Simone Mannicci trova il modo di riequilibrare da solo le sorti del match. A farne cambiare definitivamente i destini è un’autorete che premia i ragazzi di Rossetti al 2’ di recupero.

Chiude il girone di andata in quarta posizione l’Acli Casine che, nel posticipo del lunedì, fa suo nel finale il match col Borgo Molino. Al vantaggio ostrense di Loris Fratini, risponde Tommaso Romagnoli ad inizio ripresa. Decisiva nel finale la rete di Andrea Pandolfi. Spartizione della posta senza reti tra Atletico Ripe e Uisp Capanna, in un match che conferma la vocazione ai pareggi (ben 8 su 13 gare disputate) dei ripesi di Biagetti. Un punto a testa, ma dopo 80 minuti decisamente più avvincenti, anche tra Roncitelli e Valcesano. Nel catino dei giallorossi, gli ospiti volano sul doppio vantaggio con la doppietta di Fabio Camilloni, Tommaso Aquili riapre i giochi ma Alessandro Campanelli fissa lo score sul 3-1 per i cesanesi, punteggio col quale va in archivio il primo tempo.

E’ ancora affidato a Tommaso Aquili il compito di tenere vivo il Ronci, che nell’assalto all’arma bianca finale trova con Francesco Gasparoni all’83’ la rete del 3-3 finale. Nel drammatico scontro-salvezza tra Iof Mori Atletico Panelli e Uisp Cannella, sono i nerocerchiati ad emergere dalle nebbie del Vallone. Il Panelli si impone 2-1 e rilancia le proprie ambizioni in chiave salvezza, accorciando sensibilmente la classifica in coda. Pronti-via ed è Stefano Vici a firmare il vantaggio per la truppa di Stefanelli; la reazione dei ragazzi di Ventura si concretizza nella rete del pari a metà tempo, ma poco dopo è Claudio Piagnerelli a firmare dagli undici metri il 2-1. Inutile la supremazia che la Cannella eserciterà per tutta la ripresa.

Giro di boa anche in serie B, con Montimar e Passo Ripe che chiudono l’andata in testa. Centrano entrambe i tre punti: in modo discreto il Passo Ripe (1-0 su un Sant’Angelo che non sa più vincere), a suon di reti il Montimar che vince per 7-4 un epico match col Portone, riuscendo però a prendere il largo soltanto nella ripresa. Per i biancorossi, inutile doppietta di Lorenzo Cicconi Massi (a segno da tre giornate consecutive), nel team di Minghelli utilissime doppiette per Davide Pretini, Massimo Bastianoni e Simone Manocchi. Rotondo successo per La Marina Pro Cesano, che liquida sul proprio campo con un netto 3-0 l’Arredamenti Cavalletti (a segno Grossi, Landi e Bugugnoli), e chiude al terzo posto la prima parte della regular season.

Frena ancora, dopo lo splendido avvio di campionato, il Castel Colonna che sul proprio terreno non va al di là dello 0-0 col Cibarya. Rientrano di forza in zona play-off gli esordienti dell’Amatori Arcevia, che superano a domicilio di stretta misura il Filetto. Dopo una sofferta prima parte di campionato, il Chiaravalle stende con un tennistico 6-1 il San Marcello, centra il settimo punto in tre gare e si porta a 6 incollature dalla zona play-off. Forse il nuovo corso auspicato da mister Carletti è davvero cominciato…

Il comunicato ufficiale





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 gennaio 2008 - 2511 letture

In questo articolo si parla di uisp, sport, calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ekL7





logoEV
logoEV
logoEV