x

Il conte Martines Augusti a Genga per parlare anche della Sapienza

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Prima "uscita" ufficiale per il conte senigalliese Giovanni Martines Augusti, dopo le dimissioni dalla Sapienza, dove era docente e cultore della materia presso la cattedra di Teoria e analisi dell'informazione radiotelevisiva e della carta stampata nell'ateneo romano, per le polemiche sulla mancata visita del papa Benedetto XVI.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


Martines Augusti infatto sarà ospite stasera, a partire dalle ore 20.30, dell'incontro promosso a Genga dal Rotary dell'Alta Vallesina e di Frasassi, dedicato all'arte e alla letteratura del '900. Il conte senigalliese però non parlerà solo del suo ultimo saggio "Vivere il '900, un viaggio lungo un secolo".

La serata, che si svolgerà presso il ristorante Le Grotte, sarà infatti l'occasione per avviare un dibattito (che si presuppone quanto mai attuale e interessante) in merito anche a quanto accaduto alla Sapienza e alla mancata visita di papa Ratzinger a causa delle proteste di alcuni docenti.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 gennaio 2008 - 4080 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, martines augusti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ekK2





logoEV
logoEV
logoEV