SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
publiredazionale: a Barbara si conclude la magia della Natività
1' di lettura
11622


Si sta per chiudere la 35esima edizione della rappresentazione teatrale del Presepe Vivente di Barbara. |
![]() |
di Redazione
L'appuntamento ormai storico, realizzato nella suggestiva cornice della collina a ridosso del castello del paese nell’entroterra marchigiano, ha attirato nei giorni festivi da Natale al 1° gennaio visitatori provenienti da tutta la regione, grazie alla sua particolare esposizione. La rappresentazione teatrale della Natività è uno spettacolo che si sviluppa nell’arco di 30 minuti, ispirato ai Vangeli e anche ai testi apocrifi, che narra la storia biblica dalla Creazione all’annunciazione a Maria.
Per la rappresentazione della Natività è stata allestita una vera e propria macchina scenica composta da oltre 100 figuranti, e poi 100 pecore, 5 cavalli, 4 asini, il bue e la sacra famiglia. Nelle vesti di uno dei pastori c'è anche, come da tradizione, il sindaco di Barbara Raniero Serrani.
Per chi non ha ancora preso parte alla magia della Natività o per chi volesse fare il bis, c'è ancora la possibilità di visitare l’ultimo spettacolo nel giorno dell’Epifania.
La rappresentazione teatrale infatti si terrà puntualmente alle ore 18 di domenica 6 gennaio. Il biglietto di ingresso per gli adulti è di 5 euro, gratis i bambini fino a 10 anni e 2,5 euro per i ragazzi da 10 a 16 anni.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ekG6