x

Il sindaco si complimenta con gli operatori turistici

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
I sorprendenti risultati che il turismo d’inverno ha fatto registrare in città, soddisfano Luana Angeloni la quale è pronta ad impegnarsi su questo settore già dal prossimo natale.



"Il turismo invernale è un nuovo settore su cui faremo leva anche nella prossima stagione natalizia. Sarà un punto di forza". Dopo il positivo bilancio stilato dagli albergatori senigalliese riguardo al turismo natalizio, il sindaco Luana Angeloni si dice soddisfatta dei risultati ottenuti e guarda con entusiasmo al prossimo Natale.

Provo grande soddisfazione per i dati positivi riguardanti il turismo d’inverno – sottolinea il primo cittadino - una situazione di crescita che non coinvolge solo le strutture alberghiere della città, bensì tutto il territorio dell’entroterra”.
Stando infatti alle dichiarazioni di albergatori e associazioni di categoria negli ultimi anni gli arrivi sulla spiaggia di velluto in inverno hanno registrabile un sensibile aumento, molte strutture che solitamente con l’arrivo del freddo chiudono i battenti, hanno lavorato molto sotto le festività. Insomma Senigallia piace anche a Natale.

La risonanza mediatica che la nostra cittadina ha dimostrato di avere durante i mesi estivi porta sicuramente giovamento anche in inverno. A questo va poi sommato la grande qualità delle strutture alberghiere, dei ristoranti e della città tutta. In primo luogo infatti vanno ringraziati gli operatori turistici stessi, albergatori e ristoratori, capaci di rendere ancora più “attraente” Senigallia”.

I turisti che ogni inverno arrivano sulla spiaggia di velluto sono per di più turisti noti agli albergatori, clienti fissi che dopo aver trascorso l’estate a Senigallia decidono di festeggiarci Natale e Capodanno. Gli albergatori dal canto loro si sono organizzati affinché Senigallia abbia una personalità turistica forte anche in inverno. Sempre più strutture infatti dispongo di pacchetti turistici che oltre al pernottamento comprendo delle escursioni sul territorio, fino ad Arcevia, dei mini viaggi verso le bellezze naturali della zona e attrazioni interne alla struttura come il cenone animato.

Insomma gran parte del successo invernale di Senigallia è merito loro. “Sicuramente agli operatori turistici vanno i complimenti e il nostro applauso. Sono riusciti a valorizzare un periodo turistico che fino a poco tempo fa non esisteva per Senigallia – sottolinea Luana Angeloni -. Dal canto nostro però sono sicura che le attrattive culturali hanno fatto la loro parte. Le vacanza natalizie infatti si caratterizzano per essere di breve durata, non più di qualche giorno. Sono quindi le vacanze culturali per eccellenza. La nostra stagione teatrale unita ai tanti eventi organizzati durante le vacanze natalizie hanno sicuramente influito sulle scelte di molti turisti. Senza contare poi la Rotonda sul mare”.

Ma non basta e si pensa già alla prossima stagione. “Sicuramente in futuro cercheremo di valorizzare ulteriormente questa determinata parte di stagione turistica, con eventi culturali e quant’altro. Anzi voglio rivolgere un invito alle istituzione e alle associazioni di categoria ad organizzarsi per concentrarsi anche sui mesi freddi. Dobbiamo continuare su questa strada”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 gennaio 2008 - 1979 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, riccardo silvi, turismo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ekGI





logoEV
logoEV