x

Grande successo per la festa in piazza

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Oltre mille persone hanno accolto il 2008 fra Piazza del Duca e Piazza Simoncelli. Il veglione organizzato dalla Caritas è stato un successo.

di Riccardo Silvi
foto di Luca Borella
redazione@viveresenigallia.it


Oltre mille persone si sono infatti ritrovate in piazza del Duca e in Piazza Simoncelli per stappare spumante e brindare al 2008, un fiume di gente che ha letteralmente invaso tutte le vie del centro, per l’occasione chiuso al traffico. La festa in piazza è iniziata attorno alle 20,30 con il cenone in Piazza Simoncelli. Più di 800 persone si sono ritrovate sotto lo stand allestito dalla Caritas per cenare, aspettare insieme la mezzanotte e trascorrere una serata in allegria e all’insegna della solidarietà. I soldi raccolti durante la serata, circa 21 euro a persona, saranno devoluti in beneficenza a favore delle famiglie povere del territorio.

Tante le personalità politiche della città che hanno preso parte all’evento. Erano presenti il sindaco Luana Angeloni, il presidente del Consiglio Comunale Silvano Paradisi e l’assessore ai servizi alla persona Fabrizio Volpini. Successo anche per clown e artisti di strada che subito dopo cena hanno animato la serata dei più piccoli e non solo. Il consueto brindisi di mezzanotte è stato poi fatto in piazza del Duca, sopra le note della jam session dei “No’ Better Funk”, delle “Cheek and Cheek” e dell’artista “Joy Salinas”.

Pochi minuti dopo la mezzanotte è partito poi il consueto spettacolo pirotecnico. I fuochi d’artificio hanno infatti infuocato la Rocca Roveresca e colorato il cielo senigalliese. Piazza del Duca, gremita, ha visto oltre mille persone col naso all’insù applaudire e brindare. Ma non solo. Tutto il centro storico è infatti stato teatro di un continuo via vai di gente fino alle prime ore del mattino. Il foro annonario si è trasformato nell’arena dei “botti”, dove decine di giovani si sono divertiti ad esplodere i consueti fuochi di capodanno.

Corso II Giugno è stato affollato fino a notte fonda e lo stand della Caritas, unico posto riparato dal freddo, è stato affollato di giovani fino a mattina presto. Grande successo anche per i volontari della Protezione Civile, che hanno distribuito castagne e vin brulè tutta la notte. Ma i festeggiamenti non sono di certo terminati con le luci dell’alba.

Grande successo lo ha avuto anche il consueto concerto di Capodanno. Alla Rotonda ieri pomeriggio, a partire dalle ore 17 si sono infatti esibiti l’Ensemble dell’Orchestra Sinfonica Rossini. Sotto la direzione del Maestro Roberto Molinelli hanno suonato Mirca Rosciani al pianoforte e Stefania Camaioni al soprano. Il concerto è stato aperto dal beneaugurale Valzer di Johann Strass ed è poi continuato spaziando da brani presi da musical come Il Mago di Oz, Jesus Christ Superstar e Cats. L’esibizione si è poi chiusa con dei brani caratteristici come I' te vurria vasà di De Capua e Torna a Surriento di De Curtis.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 gennaio 2008 - 2347 letture

In questo articolo si parla di riccardo silvi, capodanno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ekGh





logoEV
logoEV
logoEV