statistiche accessi

x

9 dicembre 2008

...

“ Scuola Pubblica di Sopravvivenza: come provare a tutelare la Scuola Pubblica a Senigallia dal ciclone Berlusconi – Tremonti - Gelmini”, questo il titolo dell’iniziativa organizzata per sabato 13 dicembre nella Sala del Trono del Palazzo Del Duca dai gruppi consiliari del Partito Democratico,Verdi per la Pace e Italia Dei Valori.


...

"Ma che è successo durante lo spettacolo della Guzzanti? Vogliamo sapere." E' questa a gran voce la richiesta che l'opposizione avanza all'indomani del caso Guzzanti. Una domanda che PdL e la Lista Marcantoni porteranno anche in consiglio comunale.


...

Abbiamo provato nei giorni successivi a sabato e al noto spettacolo di Sabina Guzzanti al Teatro La Fenice di Senigallia, a smorzare i toni delle polemiche e a ricondurre il tutto a una dimensione di dialogo democratico.


...

La classe 5° A geometri dell’ istituto tecnico commerciale Corinaldesi di Senigallia si è recata nei giorni 2 e 4 dicembre 2008 presso il centro trasfusionale sito nel plesso ospedaliero di Senigallia per donare il sangue.



...

Giovedì 11 dicembre al Teatro La Fenice, alle 21, il giornalista Gian Antonio Stella e l’attore Bebo Storti raccontano l’Italia e la sua deriva. Spettacolo tra teatro, inchiesta giornalistica e canti popolari eseguiti dal vivo da una eccellente formazione.




...

Il Gruppo scout Ripe 1 aderente alla Federazione dello Scoutismo Europeo ha riaperto le attività del nuovo anno 2008-09. Più di un centinaio di bambini e adolescenti si sono ritrovati la scorsa domenica 9 novembre nella Parrocchia di Ripe per un’intera giornata dedicata al tema della fraternità.



...

Sfondano la vetrata laterale della banca con un fuoristrada e fanno irruzione in mezzo all'istituto di credito tra il panico degli impiegati.



...

I mestieri d’arte e di tradizione sono presenti in tutti i settori produttivi e sono legati all’ambiente, alla storia, ai costumi e alle culture delle diverse aree, tanto da formare distretti produttivi “tipici”: Il senigalliese è uno di questi.


...

CHESTER (REGNOUNITO)— Il sapore inconfondibile dei formaggi italiani sta ormai conquistando anche la città di Chester. E che la città di origini romane subisca il fascino della dolce vita non è più un segreto visto il numero incredibile di ristoranti italiani che stanno aprendo un po' ovunque.



...

“Il rapporto di collaborazione con la Comstar è stato interrotto in maniera consensuale”. L'assessore alla cultura Velia Papa svela i retroscena dell'annuncio fatto ieri dall'agenzia di Domenico Mascitti, che si occupa di organizzazione di spettacoli ed eventi. E rilancia.


...

E’ ritornato il tradizionale appuntamento con l’AIL (Associazione italiana contro le leucemie - linfomi e mieloma), che da molti anni fa appello alla solidarietà di tutti, e domenica 7 dicembre l’AIL ha offerto in 3.500 piazze italiane oltre 800.000 Stelle di Natale.


...

Le attività artigiane del senigalliese lamentano una contrazione nel volume di affari e nelle commesse di lavoro. Tanti gli imprenditori intervenuti al Comitato Intercomunale della Confartigianato dei comuni di Castel Colonna, Monterado, Ostra e Ripe che tenuto presso il Centro Sociale di Monterado.


...

La Vigor fermata ancora una volta in trasferta e stavolta dall'Osimana. Allo stadio Diana di Osimo i rossoblu non sono riusciti a cogliere punti.


...

Grazie a due quarti, i primi due, strepitosi, la SaviniImpianti Frigogel batte la Monella Vagabonda Trani (61-48) e conquista il primato solitario del girone B2 della serie B d’eccellenza femminile. Due quarti di gran basket che hanno annichilito Trani quasi fosse uno scontato testacoda.


...

“L’Amministrazione comunale intende definire anche il 2009 l’anno dei lavori pubblici e della qualità urbana. Un anno importante che vuole essere la continuazione di quanto iniziato negli anni precedenti e di ciò che si sta già realizzando e che si è realizzato.”





...

Sono passate tre settimane dalla giornata dedicata alla gestione del verde cittadino ed alla premiazione dei vincitori del concorso di idee per la realizzazione di un Piano Strutturale del verde pubblico e non vorremmo che l’argomento fosse di nuovo accantonato e allontanata ogni decisione in merito.


6 dicembre 2008


...

Il palazzo delle ex Colonie Unes-Enel di Senigallia, a dispetto del luogo comune, non è un vecchio rudere il cui unico destino sia quello della demolizione, ma un ben preciso valore storico architettonico e sociale di cui Senigallia dispone e che, pur su di un piano diverso, ma al pari di altri importanti valori come il Lungomare, la Rotonda, La Rocca il Foro, il Corso II Giugno ecc…, merita rispetto, tutela e valorizzazione.



...

Fino a non molte settimane orsono il consigliere Enzo Monachesi non perdeva occasione di schierarsi contro le scelte politiche e amministrative dell'assessore Mangialardi, soprattutto quando queste si riferivano alle zone del lungomare (memorabili sono stati i suoi alterchi piuttosto accesi contro l'assessore).


...

Sarà un Natale delle Meraviglie. È questo lo slogan che apre il calendario degli eventi natalizi organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni locali e Confartigianato.


...

Una serie di ordinanze in materia di viabilità sono state emanate nella giornate odierna, a firma congiunta del Dirigente del Servizio e del responsabile dell’Ufficio Strade, per regolamentare alcune situazioni in programma la prossima settimana nella nostra città.




...

In occasione dell’avvio dell’attività di SP.I.DO. - lo Sportello CNA Impresa Donna ufficialmente operativo dal 1 dicembre presso la sede di Senigallia - la CNA Provinciale di Ancona ha promosso domenica 30 novembre all’Auditorium San Rocco di Senigallia la Tavola Rotonda sul tema “Innovazione e conciliazione dei tempi: nuove soluzioni organizzative per le imprese”.


...

Debutto stagionale per i Master del Nuoto Eurogas Senigallia in occasione della prima tappa della Coppa Italia UISP. La manifestazione, che si è svolta a Reggio Emilia, ha visto sfidarsi quasi trenta società del centro-nord Italia con oltre 400 atleti in vasca.


...

E’ un anno speciale per l’Azione Cattolica Italiana: festeggia 100 + 40 anni di storia (quarant’anni dal Concilio ecumenico Vaticano II, più i cento anni dalle prime esperienze associative dei fondatori Fani ed Acquaderni).