Sono ancora aperte le iscrizioni per i volontari che domani mattina, dalle ore otto, puliranno e tinteggeranno il sottopassaggio Perilli (o Giannini). Potrete cogliere al volo l'occasione per diventare di colpo cittadini di serie A maiuscola, di quelli che hanno cura della cosa pubblica e che regalano qualche ora del loro tempo alla Città, in nome del Dono, il gesto dimenticato dalla nostra generazione, versando pure qualche spicciolo per farlo.
Sviluppo sostenibile? L’espressione è una contraddizione in termini: non può esserci sviluppo, ma solo de-sviluppo, o meglio decrescita. Questo è il tema principale della serata di venerdì, in cui Maurizio Pallante, invitato dal gruppo società-ambiente, ha illustrato i temi della decrescita, che può diventare nella pratica una decrescita felice.
La manifestazione di venerdì 24 ottobre 2008 ha visto un migliaio di studenti medi sfilare per le vie della città con passione e allegria dimostrando unità ed idee chiare. l'obiettivo è il ritiro della legge 133 Tremonti-Gelmini, che sta per essere approvata a tappe forzate in parlamento.
Il PD di Senigallia organizza un pullman per andare a Roma il prossimo 25 ottobre alla manifestazione nazionale “Salva l’Italia”. Il pullman partirà alle ore 07:30 dal parcheggio vicino al Multisala, uscita A14. Il costo è 15 euro. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 3357793057.
Di recente istituzioni fra loro molto lontane, come Caritas o OCSE (organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) hanno offerto la medesima analisi circa la situazione sociale italiana: scarsissima mobilità sociale, aumento delle famiglie povere, aumento continuo e sistematico del divario tra la piccola percentuale di italiani che ha molto e la grande maggioranza il cui reddito va sempre più assottigliandosi.
L’Amministrazione partecipa al lutto per la scomparsa dell’imprenditore Giuseppe Minardi.
Con il Patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ancona, della Camera di Commercio e degli 11 Comuni del territorio
venerdì 21 Novembre, verrà assegnato il “Premio due Valli alla carriera" come alto riconoscimento da parte della nostra associazione, a
tre personaggi del territorio che si sono distinti per il loro impegno
e la loro professionalità in attività economiche sociali ed
amministrative che hanno portato benessere ed immagine al nostro
territorio, indicando anche un percorso esemplare di impegno e di
imprenditorialità.