La Giunta regionale ha stabilito nuove disposizioni contenute nel bando per l’individuazione degli “agricoltori custodi”. “Questi – dichiara il vicepresidente e assessore regionale all’Agricoltura, Paolo Petrini - sono figure importantissime e costituiscono un punto di eccellenza nel territorio per la conservazione, informazione e divulgazione del materiale genetico autoctono, a garanzia di una produzione agricola di qualità e sostenibile dal punto di vista ambientale”.
Il TgPro premiato al Com-pa di Milano, il salone della comunicazione pubblica. L'approfondimento settimanale con le notizie dalla Provincia di Ancona ha ottenuto una menzione speciale tra i notiziari istituzionali di tutta Italia, all'interno del premio nazionale "La P.A. che si vede, la tv che parla con te", istituito dal Formez in collaborazione con l'Ordine nazionale dei giornalisti.
La Provincia di Ancona partecipa al Salone Internazionale del Gusto di Torino che si svolge al Lingotto Fiere da oggi fino al 27 ottobre, con una propria area espositiva finalizzata alla promozione di una selezione di aziende aderenti al progetto Rete europea dei Vini a tonalità verde.
La minoranza sottoscrive l'ordine del giorno presentato dal consigliere del Gruppo Misto Fiore Bittoni con sui si chiede la sospensione dell'iter amministrativo per l'approvazione del piano d'area delle ex colonie Enel, sul lungomare Da Vinci, per mancanza di documentazione e certificazioni.
Il piano Cervellati, ormai approvato in Consiglio Comunale, non fa più discutere. Scarsa è stata la partecipazione dei cittadini all'incontro promosso dal Comune e che si è tenuto martedì sera all'Auditorium San Rocco. A rispondere alle domande dei cittadini c'erano il sindaco Luana Angeloni, l'assessore all'urbanistica Maurizio Mangialardi e l'architetto del Comune Cinti.
Esprimo soddisfazione - afferma il Presidente provinciale di Alleanza Nazionale Daniele Silvetti - per la scelta di Massimo Olivetti a candidato Sindaco di un importante e strategico Comune come Ostra.
Tornano i gazebi dell’Italia dei Valori per il referendum contro le immunità del Lodo Alfano. Erano già apparsi a Senigallia l’11 ottobre e in centinaia di altre piazze quando Di Pietro inaugurava la campagna referendaria a Piazza Navona. Ora, nella più grande mobilitazione dell’IdV provinciale, giungono anche in Valnevola.
Torniamo sulla questione della mancata entrata di Bacchiocchi nell'IdV per l'ennesima, e speriamo, ultima volta.
Il Comune di Ostra Vetere promuove e valorizza il proprio territorio anche a New York insieme agli altri Comuni dell’Associazione turistica “Riviera del Conero”, insieme a Provincia di Ancona e Confcommercio nell’ambito dei numerosi incontri e delle opportunità di scambi economici che proprio in questi giorni sono stati promossi dall’Enit del Nord America, l’Agenzia italiana del turismo, e dalle istituzioni italiane.