Nel marzo 97, durante l’amministrazione Mariani, per il tramite dell’assessore all’urbanistica, l’architetto Danilo Guerri e su invito dell’osservatorio delle categorie economiche del senigalliese, viene presentata un’idea di intervento sulle aree Sacelit-Italcementi, da parte degli architetti Oriol Bohigas e Alber Puigdomenech, dello studio Mbm di Barcellona.
da Paolo Landi
La Confcommercio e l'Associazione Albergatori sostengono con forza la realizzazione della Complanare come risposta necessaria ai gravosi problemi di viabilità e di sicurezza, anche per gli alti tassi di inquinamento raggiunti, che attanagliano i cittadini di Senigallia.
www.confcommercio.an.it
E' durata poco la fuga verso la stazione dei due malviventi che venerdì mattina hanno cercato di rapinare la Carim di via Annibal Caro.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Continua l’opera di piena pubblicizzazione dei lavori consiliari, mediante l’utilizzo della moderne tecnologie, avviata dal Presidente del Consiglio, Silvano Paradisi, d’intesa con l’Amministrazione Comunale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Ritengo sia un atto dovuto, nel rispetto dei ruoli e soprattutto per coerenza verso i cittadini elettori, che il Consigliere Enzo Monachesi non resti nelle Commissioni consiliari in quota alla minoranza, in quanto ha dichiarato di aver sottoscritto il programma di fine mandato della maggioranza di centro-sinistra.
Capogruppo del Gruppo Misto
Americo Alessandrini è nato e cresciuto a Senigallia dove risiede ancora oggi, è professore di Italiano alla scuola secondaria ; quarantadue anni; patente nautica da 20; segno zodiacale Leone.
www.navigamus.blogspot.com
Sabato 11 ottobre verrà presentato, presso la Sala del Trono del Palazzo del Duca a Senigallia, il libro "Mario Giacomelli. La mia vita intera" a cura di Simona Guerra.
www.brunomondadori.com
In otto anni i due governi del sindaco Luana Angeloni hanno puntato a gettare le basi per la Senigallia del futuro.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Le nuove acquisizioni del Musinf esposte al salone annuale di Civitanova.
www.musinf-senigallia.it
A margine dell'incontro del 10 ottobre presso la Prefettura sul problema della viabilità, il Sindaco di Montemarciano, Prof. Gerardo Cingolani, ed il Prefetto di Ancona, Dott. Giovanni D'Onofrio, si sono intrattenuti per discutere in merito al fenomeno della prostituzione, alla luce anche delle recenti proteste dei residenti in Via Leopardi, a Marina di Montemarciano e delle risoluzioni emerse in sede di Comitato per l'Ordine Pubblico.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Oltre otto milioni di euro, un area di dodicimila metri quadri di cui cinque mila coperte da tre strutture e 35 mila tonnellate annue di rifiuti organici pronte ad essere smaltite, sono queste le caratteristiche del nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti organici di Corinaldo.
vivere.biz/riccardosilvi
Convocato dal Prefetto di Ancona, Dott. D’Onofrio, si è tenuto il 10 ottobre un incontro tra il medesimo, l’Ing. Fagioli dell’ANAS ed il Sindaco di Montemarciano Prof. Gerardo Cingolani, accompagnato dal Segretario Generale Dott. Luca Violante, dal Responsabile del Settore Lavori Pubblici, Ing. Luciano Bolli e dal Comandante della Polizia Municipale, Cap. Gianluca Gambini. Argomento dell’incontro era quello relativo alla realizzazione della rotatoria a Marina di Montemarciano, in sostituzione dello svincolo della statale Adriatica all’altezza di Via Honorati.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Ultima puntata della trasmissione settimanale di 7Gold in onda sabato 11 ottobre alle ore 14,30 (replica domenica 12 alle ore18).
www.provincia.ancona.it
E’ ripresa l’attività del Comitato Ostra 2009, costituitosi ad inizio anno in vista delle prossime elezioni comunali, su iniziativa dei consiglieri Comunali di Minoranza della Lista Progetto Ostra, Massimo Olivetti, Alberto Romagnoli, Raimondo Romagnoli e Mario Rossi, dell’Associazione Progetto Ostra, composta da diversi esponenti della società civile, del mondo dell'associazionismo e dai rappresentanti delle forze politiche di centro destra che ad Ostra sono attualmente all’opposizione.
coordinatore Comitato Ostra 2009
Il controtendenza rispetto a quanto succede nel resto d'Italia il turismo cresce, almeno fino al 31 luglio, visto che i dati di agosto e settembre non sono ancora disponibili. Da gennaio a luglio sulla spiaggia di velluto ci sono state 103.374 presenze, gli arrivi nello stesso periodo sono stati 622.821.
francesca@viveresenigallia.it
L’ufficio camerale di Senigallia ha cambiato indirizzo: grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale, da questa settimana è ospitato al piano terra della sede dell’immobile ex Gil, di proprietà del Comune di Senigallia, in viale Leopardi n. 6 con apertura nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
Facilitatore linguistico presso le scuole primarie e secondarie di primo grado. Il Comune di Ostra, in attuazione della Deliberazione di C.C. n. 23 del 27.05.2008, avente per oggetto “Programma per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio, di ricerca e consulenza per l’anno 2008”, indice una selezione pubblica per l’individuazione di professionisti in grado di insegnare l’italiano come lingua seconda (italiano L2) agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado nel Comune di Ostra.
www.comune.ostra.an.it
Si terrà giovedì 10 ottobre alle 17 all'Auditorium San Rocco il Forum cittadino dedicato alla discussione e all'approfondimento dei progetti relativi alla terza corsia dell'A14 e della complanare.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 ottobre si è tenuto presso la sede del Comitato Locale Cri di Senigallia un corso per la formazione di nuovi simulatori.
www.crisenigallia.it
Gli studenti del Liceo Classico "Perticari" incontreranno sabato 11 ottobre il poeta Fernando Bandini che presenterà la sua recente raccolto "Dietro i cancelli e altrove", opera vincitrice del Premio Senigallia di Poesia Spiaggia di Velluto 2008.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
Sabato 11 ottobre anche a Senigallia, in concomitanza con quanto accadrà in tutte le maggiori piazze d'Italia, ci sarà una manifestazione di protesta civile indetta dall' IdV contro il cosidetto Lodo Alfano (legge n 124/08 23 luglio 2008 G.U. n173 25 luglio 2008).
www.senigallia.idvmarche.it/
Tra poco meno di dieci giorni comincia la terza stagione teatrale di Ostra Vetere con un ricco e nutrito cartellone di appuntamenti serali confezionati dal “Laboratorio a Scena Aperta” di Ostra e dalla “Teatro-Time Produzioni” di Corinaldo, due Associazioni teatrali dirette e coordinate da Vittorio Saccinto.
www.comune.ostravetere.an.it
Finisce la corsa dei rossoblu in Coppa Italia. La Vigor Senigallia è stata sconfitta 3-1 dal Fossombrone nella gara che si è disputata allo stadio Bianchelli mercoledì alle 20.30.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Domenica 12 ottobre 2008, l'AVIS Comunale, con il Patrocinio del Comune di Corinaldo, celebra il 50° anno di fondazione, con un intenso programma di festeggiamenti.
www.corinaldo.it
Senigallia città della fotografia si propone all’attenzione non solo nel campo della fotografia d’arte, ma anche in quello della sperimentazione fotografica.
www.musinf-senigallia.it
Blitz della squadra mobile di Ancona all'interno di un laboratorio tessile di Passo Ripe gestito da un cinese.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
"Un patto di responsabilità e solidarietà che coinvolga l'intero territorio e che abbia come effetto immediato il contenimento delle tariffe dei rifiuti per i cittadini". La conferma arriva dall'assessore all'Ambiente della Provincia di Ancona Marcello Mariani, che da tempo lavora per l'attuazione del piano provinciale per la gestione dei rifiuti.
www.provincia.ancona.it
Sabato 11 ottobre è in programma il secondo appuntamento di “Nymphomania - La Ninfa tra Moda, Arte, Filosofia e Storia”, una rassegna a ingresso assolutamente gratuito organizzata da Lorenzo Franceschini e Laura Simbula presso il Centro di Aggregazione Giovanile “Bubamara” di Senigallia (situato nella zona del Cityper).
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Quando ci siamo insediati quattro anni fa, quale nuova Amministrazione di Ostra Vetere, abbiamo trovato una situazione di "abbandono" e di "trascuratezza" di gran parte delle strade cittadine e, più in generale, dell'intero patrimonio viario.
www.comune.ostravetere.an.it