Un regolamento comunale che disciplina l’intera gestione integrata dei rifiuti urbani e delle attività ad essa connesse. Dalle fasi di conferimento, spezzamento, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti fino anche alla predisposizione di tutta una serie di obblighi e divieti che i “produttori” dei rifiuti solidi urbani sono tenuti a rispettare.
di Redazione
I Frati Cappuccini e l’Arciprete Parroco invitano l’O.F.S. (ordine francescano secolare), il gruppo di Preghiera di P. Pio da Pietrelcina, tutti i gruppi ecclesiali e la cittadinanza a prendere parte alle funzioni in onore di San Francesco di Assisi.
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale, ed in particolare l’Assessorato ai Beni e Servizi culturali, in collaborazione con il “Laboratorio a Scena Aperta di Ostra” e “Produzioni Teatro-Time di Corinaldo”, hanno programmato la terza edizione di “Ostra Vetere… in Teatro”, con il patrocinio della Mediateca delle marche e della Piccola Accademia del Teatro e del Cinema Alberto Sordi.
Sabato 4 e domenica 5 ottobre Patrizia Tardelli sarà a Tolentino presso i nuovi locali espositivi della ditta FALLIMENTI s.r.l., in via Cristoforo Colombo, per due giorni di performance di pittura dal vivo.
Patrizia Tardelli da qualche anno vive e lavora a Senigallia, ma è nata e cresciuta a Tolentino e non dimentica le sue radici alle quali è profondamente attaccata.
Un parco urbano interno all'alveo del fiume Misa che corra lungo tutto lo stradone? Ben venga il progetto realizzato dal pool di architetti e ingegneri delle università di Tolosa (Francia) e di Tor Vergata di Roma, ma l'appuntamento è rinviato al prossimo mandato amministrativo.
di Redazione
E' stata sufficiente un'interessante proposta, venuta dall'atelier di progettazione urbana, appena conclusosi a Senigallia, per farmi ripudiare la soluzione che avevo ideato e archiviato, da oltre dieci anni, per il tratto del Misa, che fiancheggia lo stradone, con un percorso ciclo pedonale sviluppato a livello dell'argine e sporgente all'interno del fiume, per goderne del paesaggio naturale.
da Paolo Landi
L'Amministrazione Comunale e la Cittadinanza di Barbara esprimono i più sentiti ringraziamenti all'Arma dei Carabinieri - Comando Provinciale, Colonnello Paolo D'Ambola, - Compagnia di Senigallia, Capitano Cardinali Roberto, e con particolare lode, vista la costante sorveglianza del nostro territorio, la Stazione di Ostra Vetere, Maresciallo Cesarini Sergio - per la brillante operazione di cattura di spacciatori, colti in flagranza di reato, nel territorio del Comune di Barbara, svoltasi nella serata del 19 settembre u.s.
Sono oltre 700 tra persone diversamente abili e accompagnatori i turisti in arrivo a Senigallia da tutta Italia per “SensoriABILIS - Oscar dei Sensi e dei Sapori”, la manifestazione dedicata al turismo accessibile e alla multisensorialità, ideata e promossa da Confindustria Ancona, che prende avvio oggi. I visitatori arriveranno attraverso canali organizzati, mentre se ne attendono altri 500 che raggiungeranno le Marche individualmente.
da Sensoriabilis