Il gruppo “Fuoritempo – Volontari dell'informazione” di Mondavio si appresta a presentare il suo nuovo lavoro “La luce addosso, storia della bomba che ha cambiato il mondo”, uno spettacolo sul controverso tema delle armi nucleari scritto, allestito e interpretato totalmente dai suoi giovani componenti.
Il Comitato per la difesa di Monte Sant’Angelo di Arcevia, coordinato da Gianfranco Marcellini, unitamente alle associazioni culturali celtiche, Senones torc na moire (Ancona), Torcos au bedo (Cesena), Senones pisurenses (Pesaro) hanno accolto a Montefortino di Arcevia il prof. Venceslas Kruta, direttore dell’Alta Scuola di specializzazione di Studi archeologici della Sorbona di Parigi.
Venerdì 12 settembre a Bologna, nell’ambito della XX edizione del SANA , il Salone del Naturale, l’Istituto Mediterraneo di Certificazione di Senigallia organizza con la Confederazione Italiana Agricoltori CIA e la Confesercenti un incontro con la stampa e le televisioni nazionali dal titolo Il Bio dalla terra alla tavola: l’accordo Cia-Confesercenti per la filiera corta certificata.
"È una buona opportunità quella che viene offerta da Maurizio Perini con la proposta di un confronto bi-partisan sul tema delle nuove povertà. Come Assessore con delega ai Servizi alla persona ho segnalato – ogni volta che ho potuto – la necessità di indagare sulle profonde trasformazioni sociali che hanno interessato e interessano anche il nostro territorio, per poter costruire insieme risposte innovative più efficaci ai bisogni emergenti".
Con una cerimonia inaugurale al Palasport di via Capanna, ieri l’anno scolastico 2008 2009 ha aperto i battenti anche a Senigallia.
Sono stati scoperti ieri i tre extracomunitari che da tempo vivevano stabilmente all’interno di un’abitazione in via Galileo Galilei. Si tratta di due tunisini e un algerino, tutti in possesso con il regolare permesso di soggiorno, che sono stati denunciati dai Carabinieri per occupazione abusiva di abitazione privata, violazione di domicilio e danneggiamenti.
Il Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni, e l’Assessore comunale allo Sviluppo Economico, Michelangelo Guzzonato, parteciperanno martedì 9 settembre all’annuale Assemblea pubblica di Confindustria di Ancona, che si svolgerà alle ore 17 ad Ancona, presso la sede di CRN SpA. (Via Enrico Mattei, 26).
Vivere Marche da tre anni presenta ogni giorno le notizie più importanti su quanto accade nelle Marche.
Fino ad ieri, come accade in ogni giornale, le notizie erano selezionate dalla redazione. Da oggi le notizie sono scelte dai lettori stessi.
Si è conclusa nel tardo pomeriggio di domenica scorsa la tredicesima edizione della regata organizzata dalla Lega Navale di Senigallia “La 40 miglia dell’Adriatico” che ha visto schierate alla partenza da Senigallia ben 32 cabinati a vela dai più piccoli di 6,5 metri ai grandi di 14 metri con oltre 150 velisti appartenenti ai club locali.
Sono esattamente 56 anni che la Reliquia di Santa Maria Goretti ogni fine agosto viene portata nella cittadina di S. Benedetto dei Marsi (provincia dell’Aquila). Tutto nacque nel 1950, l’anno della beatificazione di Maria Goretti, quando il sambenedettese Giovanni Di Genova sognò la piccola Santa corinaldese.