Dal primo al trentun Agosto sono state 519.282 le pagine visualizzate sul sito www.viveresenigallia.it.
I visitatori sono stati 64.720, per ogni visita hanno cliccato una media di 4,65 pagine, rimanendo sul sito 2 minuti e 39 secondi.
Il Comune di Senigallia, attraverso la Scuola di Pace "V. Buccelletti", ha organizzato un corso per operatori del Consiglio Municipale dei Ragazzi. L'iniziativa sarà gestita dal "Centro PsicoPedagogico per la pace e la gestione dei conflitti" di Piacenza, con la collaborazione del gruppo operativo di sostegno all'esperienza del Consiglio Municipale dei Ragazzi.
Dalla giornata di lunedì 1 settembre, torna presso il Centro Sociale "Saline" il punto di informazioni e di distribuzione dei kit per la raccolta differenziata, che era stato spostato durante il periodo estivo in Piazza Garibaldi. L'ufficio in questione rimarrà aperto a disposizione dei cittadini dalle ore 15 alle 19 di ogni mercoledì.
L’allarme lanciato ieri dall’Age, l’Associazione dei Genitori impegnati nella scuola, riguardante il caro libri a Senigallia non spaventa affatto i dirigenti scolastici delle strutture della spiaggia di velluto che rispondono a tono passano la palla agli organi ministeriali.
Lunedì 1 settembre, presso la Casa Protetta ex-Irab, è avvenuta la presentazione ufficiale del Progetto vincitore dello Studio commissionato mesi or sono, dall'stituto, con l'ntento di riqualificare l'edificio attualmente in uso, ampliandolo mediante il congiungimento all' altro blocco, ubicato in area ospedaliera ma sempre di sua proprietà, denominato ex-oncologico.
Il brutale abbattimento di tutti gli alberi presenti in Via Bari non può essere giustificato tanto meno da un Assessore che appartiene al gruppo dei Verdi.
Ieri mattina, lunedì 1 settembre, aderendo all’invito formulato dal Consiglio di Amministrazione dell’ente, la Presidente della Provincia Patrizia Casagrande, accompagnata dall’Assessore all’ambiente Marcello Mariani, e il Sindaco di Senigallia Luana Angeloni hanno fatto visita alla Casa Protetta per Anziani di Senigallia
Boxmarche sarà presente a Sana 2008 (Salone Internazionale del Naturale www.sana.it, Bologna 11-14 Settembre), come sponsor tecnico fornendo all'organizzazione i suoi Ecobox (www.ecobox.it), sistemi di contenitori modulari ideato dall'azienda di packaging di Corinaldo (AN), per raccogliere meglio carta, plastica, vetro, lattine, rifiuti, per differenziare la raccolta ed essere così vicini alla natura.
Sabrina Marinelli, giornalista del Corriere Adriatico, venerdì durante la conferenza stampa dell’opposizione di denuncia per le aggressioni fisiche e verbali subite in consiglio, ha confermato senza tema di smentita di aver visto e sentito il sindaco Angeloni mentre la intimava ad uscire dall’aula con il gesto della mano che faceva segno di “sloggiare”.
Rispetto al dibattito pubblico sviluppatosi intorno all'intervento di riqualificazione di via Bari, che si è poi collegato a tematiche più generali quali la gestione e la progettazione delle aree verdi e dei viali in ambito comunale, preme portare all'attenzione alcune precisazioni e qualche considerazione.
Uno strumento urbanistico quale il Piano Cervellati, che si pone come obbiettivo primario il recupero dell’identità e della monumentalità della città storica, non può prescindere dal recupero contestuale delle mura, che della città sono il segno distintivo e simbolico più evidente.
Il piano Cervellati così come approvato favorisce solo la speculazione edilizia. Rifondazione dice no al piano particolareggiato del centro storico perchè approvato in tutta fretta dalla maggioranza martedì in Consiglio Comunale, senza dibattito, senza la discussione delle mozioni presentate dalla minoranza e senza gli emendamenti annunciati che avrebbero dovuto rinviare qualunque decisione sul futuro di palazzo Gherardi e piazza Simoncelli.
Sulla protesta dei residenti di via Bari per l'albattimento degli alberi, intervierne Marco Carnevaletti, uno dei residenti, e promotore della raccolta di firme.
Design Carousel - Progetti dal Museo Alessi”: Dopo quella dedicata all’acqua e quella dedicata al caffè con la collezione Maltoni di storiche macchine per caffè espresso, anche quest´anno gli spazi della Rotonda hanno accolto un evento espositivo legato a impresa, design e creatività.
L'opposizione coinvolge i propri esponenti più imporanti a livello regionale per stigmatizzare ulteriormente quanto accaduto in Consiglio Comunale alcuni giorni fa.
"Non dobbiamo preoccuparci per queste cose - ha detto Luca Rodolfo Paolini, il primo deputato Marchigiano della Lega Nord - ma dobbiamo organizzarci per mandarli a casa".
Forse è più di una coincidenza che tantissime delle 20 poesie selezionate dalla giuria del terzo premio nazionale di Poesia Cesare Vedovelli fossero dedicate alla Primavera e alla Luna: una poesia decisamente bucolica, sebbene con molte eccezioni.
Alla fine a prevalere sono stati Leone D'ambrosio per la sezione in lingua e Luana Zerbino per quella in dialetto.
È caccia aperta al neo milionario che giovedì sera ha centrato il colpaccio alla tabaccheria Marino di via Verdi.
Sono giorni difficili per la politica senigalliese; l’irrazionalità, l’interesse di parte, la faziosità, hanno preso il sopravvento sulla
razionalità, sulla necessità suprema di guardare innanzitutto al bene della città, ad una politica che getti le basi per costruire la città del futuro, non solo da un punto di vista urbanistico, quanto ancor più sotto il profilo del tessuto sociale.