Nella "giornata nera del Consiglio Comunale" al termine della riunione di Consiglio e dopo il voto del Piano Particolareggiato del Centro Storico al quale non ho potuto partecipare per motivi di lavoro (sono arrivato in Consiglio 15 minuti dopo il voto) e dopo varie riunioni di maggioranza, nelle quali ho ascoltato tutto in religioso silenzio, ho maturato la decisione di uscire dal gruppo consiliare del Partito Democratico e di aderire al gruppo misto.
"Leggo su “Vivere Senigallia” l’esternazione di alcuni consiglieri comunali i quali mi accusano di aver addirittura cacciato dall’aula consiliare una giornalista del Corriere Adriatico. E’ una assoluta calunnia ed una colossale falsità".
"Esprimiamo ferma e incondizionata solidarietà alla giornalista e alla redazione del “Corriere Adriatico” sia per l’attacco indegno subito dalla giornalista Marinelli da parte del sindaco sia per le assolute falsità riportate successivamente dal sindaco Angeloni che, evidentemente, non ha nemmeno il coraggio di assumersi la responsabilità delle parole che pronuncia".
Il clima di tensione nel quale è stato adottato il Piano Cervellati per il recupero del Centro Storico, determinato dall’atteggiamento irresponsabile e profondamente lesivo delle prerogative del Consiglio tenuto da alcuni esponenti della minoranza, rischia di far dimenticare il grande valore che questo atto lungamente atteso dai cittadini di Senigallia riveste.
Sulla scia di una moda in voga, il Presidente del GIO, (Gruppo Imprenditori Ostrensi, ma anche dei Comuni vicini) non si è sottratto alla tentazione di dedicarsi allo sport nazionale di attribuire all’Ente pubblico ogni responsabilità, specie nel settore economico, i cui meriti, per alcuni, sono esclusivamente dell’imprenditoria e delle regole del mercato, mentre le difficoltà dipendono dalle istituzioni.
Il circolo del PRC "Fabio Siena" di Senigallia risponde a Verdi e Fabrizio Volpini riguardo l'approvazione del Piano Cervellati.
Ha preso il via la settimana scorsa "Balliamo sotto le stelle", l'evento musicale estivo che vede protagonista la pista polivalente di Barbara.
Ultimi sprazzi d’estate per VIP-Vino in Piazza, rassegna nazionale itinerante dedicata ai vini da vitigni autoctoni, nata dalla collaborazione tra l’Associazione Nazionale Città del Vino – associazione dei Comuni ad alta vocazione vitivinicola – ed AutoctonO, società specializzata nella comunicazione e nella valorizzazione del vino.
La R.S.U. ospedaliera è seriamente preoccupata per la situazione che si verrà a creare a Settembre nella struttura Ospedaliera con la ripresa complessiva delle attività sanitarie della zona che, per il periodo estivo, sono state momentaneamente ridotte pur garantendo le prestazioni richieste e il godimento delle ferie al personale come sancito dall’accordo sindacale di Maggio 2008.
Come avviene ormai da anni, anche l’edizione 2008 della Fiera di Sant’Agostino proporrà uno stand dello Sportello Informanimali, struttura normalmente dislocata presso l’Ufficio Informagiovani del Comune di Senigallia, nei locali del Foro Annonario, dove è a disposizione del pubblico ogni martedì pomeriggio.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, si riunirà alle ore 18 di lunedì prossimo, 1 settembre, presso la sala riunioni del Servizio Urbanistica, nella nuova sede di Viale Leopardi n° 6.
"Nella pagina di Senigallia del Corriere di oggi compare una nuova rubrica, punti di vista, dall’impegnativo titolo “Noi e l’informazione”. All’interno del pezzo l’anonimo articolista mi attribuisce una frase rivolta a una collaboratrice del quotidiano che io non mi sono mai sognata di pronunciare".
Quanto è accaduto nella seduta consiliare di martedì scorso, con alcuni consiglieri di minoranza che cercavano in ogni modo di impedire il regolare svolgimento dell'adunanza urlando a più riprese in aula con il megafono ed ignorando i miei richiami formali, rappresenta un fatto di assoluta gravità.
Il Consiglio Comunale di martedì 26 agosto, interamente dedicato all'approvazione del Piano Cervellati sul centro storico, come saprete, è stato molto movimentato.
Facciamo un nostro piccolo riassunto su quanto accaduto prima delle nostre riflessioni.
"La gazzarra esplosa ieri in consiglio comunale non può scandalizzare gli sgherri di Roberto Paradisi".
Lo scontro avvenuto nell' aula del Consiglio comunale di Senigallia durante la discussione del Piano Cervellati, è estremamente grave e va stigmatizzato con forza.
"Non voglio usare toni apocalittici dopo quello che è successo l’altro giorno in consiglio comunale, ma certo tutti noi dell’opposizione siamo estremamente turbati".
L’esito della risicata votazione sul Piano del Centro Storico, solo 15 voti della maggioranza più 1 dal gruppo misto, ci indica il motivo di tanta arroganza nella condotta del Consiglio, un comportamento che ha impedito un dibattito adeguato all’importanza di provvedimento decisivo per tutta la città nei prossimi decenni, un atto che aveva bisogno di correttivi su Palazzo Gherardi, Piazza Simoncelli, Rione Porto e case popolari.
In questi giorni, con la Fiera di Sant'Agostino, la città di Senigallia sarà caratterizzata da un notevole afflusso di persone che renderanno certamente problematica la viabilità e più in generale gli spostamenti di persone.