"Nella pagina di Senigallia del Corriere di oggi compare una nuova rubrica, punti di vista, dall’impegnativo titolo “Noi e l’informazione”. All’interno del pezzo l’anonimo articolista mi attribuisce una frase rivolta a una collaboratrice del quotidiano che io non mi sono mai sognata di pronunciare".
Quanto è accaduto nella seduta consiliare di martedì scorso, con alcuni consiglieri di minoranza che cercavano in ogni modo di impedire il regolare svolgimento dell'adunanza urlando a più riprese in aula con il megafono ed ignorando i miei richiami formali, rappresenta un fatto di assoluta gravità.
Il Consiglio Comunale di martedì 26 agosto, interamente dedicato all'approvazione del Piano Cervellati sul centro storico, come saprete, è stato molto movimentato.
Facciamo un nostro piccolo riassunto su quanto accaduto prima delle nostre riflessioni.
"La gazzarra esplosa ieri in consiglio comunale non può scandalizzare gli sgherri di Roberto Paradisi".
Lo scontro avvenuto nell' aula del Consiglio comunale di Senigallia durante la discussione del Piano Cervellati, è estremamente grave e va stigmatizzato con forza.
"Non voglio usare toni apocalittici dopo quello che è successo l’altro giorno in consiglio comunale, ma certo tutti noi dell’opposizione siamo estremamente turbati".
L’esito della risicata votazione sul Piano del Centro Storico, solo 15 voti della maggioranza più 1 dal gruppo misto, ci indica il motivo di tanta arroganza nella condotta del Consiglio, un comportamento che ha impedito un dibattito adeguato all’importanza di provvedimento decisivo per tutta la città nei prossimi decenni, un atto che aveva bisogno di correttivi su Palazzo Gherardi, Piazza Simoncelli, Rione Porto e case popolari.
In questi giorni, con la Fiera di Sant'Agostino, la città di Senigallia sarà caratterizzata da un notevole afflusso di persone che renderanno certamente problematica la viabilità e più in generale gli spostamenti di persone.
Lo scorso anno abbiamo dedicato il IV° Concerto per Piticchio alla memoria del grande direttore d’orchestra e carissimo amico Woldemar Nelsson che ci aveva lasciato nel Novembre 2006. Chiudevamo la nota introduttiva del programma di sala esprimendo la speranza che i suoi amici musicisti tornassero tra noi a ricordarlo
Musica e delizie di chef. Secondo appuntamento fuori cartellone alla Rotonda a Mare di Senigallia, venerdì 29 agosto. Degustazioni con Mauro Uliassi al Rotonda Caffè e alle 22 musica del repertorio classico italiano e napoletano con il cantante Rodolfo Canestrari. Al piano Davide Panichi. Presenta Claudio Petrelli.
"La gestione del Consiglio Comunale diventa un'emergenza politica che desta preoccupazione e sconcerto all’interno del Mezza Canaja".
L'uso dei megafoni da parte dell'opposizione per impedire i lavori del Consiglio Comunale non è piaciuto alla maggioranza.
Stefano Schiavoni, capogruppo PD, ha definito grave e antidemocratico l'atteggiamento dell'opposizione.
La seduta di martedì del Consiglio Comunale mi ha molto addolorata perché di fronte ad un valore importante come la democrazia, il dialogo, la mediazione, il bene comune, valori per i quali siamo cresciuti, conquistati eraggiunti anche con la vita di tante persone che nel passato sono morti per la libertà di questo Paese, vederli calpestati da un'arroganza, una violenza che rasenta il rischio di totalitarismi e modi che pensavo non possibili riscontrare in un consiglio comunale.
“Il mio voto non deve far scalpore, tutt'altro. Deve invece indignare l'atteggiamento avuto dall'opposizione”. Enzo Monachesi, passato da gennaio dal Coordinamento Civico al Gruppo Misto, respinge al mittente le accuse avanzate dai colleghi della minoranza di aver appoggiato la maggioranza.
L'opposizione attacca la maggioranza, tacciata di arroganza e prepotenza. Ma non solo. La sfuriata dell'assessore Fabrizio Volpini nei confronti di Alessandro Cicconi Massi è per il Coordinamento Civico e Pdl ad un "tentativo di aggressione fisica".
Dichiarazione del consigliere comunale Mario Cavallari in merito allo svolgimento del Consiglio Comunale relativo al Piano del Centro storico.
Quella di oggi (ieri ndr) è stata una pagina triste per il funzionamento del Consiglio Comunale, nonostante l’adozione di un atto fondamentale e lungamente atteso dai cittadini come il nuovo Piano Particolareggiato del Centro Storico.
Martedì mattina ho seguito prima in radio e poi direttamnte in sala Consiglio buona parte della seduta del Consiglio Comunale.
La Compagnia sbandieratori dell'Araba Fenice di Corinaldo, reduce dal successo conseguito nella Regione Portoghese dell'Algarve (a Silves, alla "Feira Medieval", dove si svolge una delle rievocazioni storiche più importanti del sud del Portogallo), si è esibita di fronte al Presidente della Repubblica portoghese Jorge Sampaio.
da Ilario Taus