"La gestione del Consiglio Comunale diventa un'emergenza politica che desta preoccupazione e sconcerto all’interno del Mezza Canaja".
L'uso dei megafoni da parte dell'opposizione per impedire i lavori del Consiglio Comunale non è piaciuto alla maggioranza.
Stefano Schiavoni, capogruppo PD, ha definito grave e antidemocratico l'atteggiamento dell'opposizione.
La seduta di martedì del Consiglio Comunale mi ha molto addolorata perché di fronte ad un valore importante come la democrazia, il dialogo, la mediazione, il bene comune, valori per i quali siamo cresciuti, conquistati eraggiunti anche con la vita di tante persone che nel passato sono morti per la libertà di questo Paese, vederli calpestati da un'arroganza, una violenza che rasenta il rischio di totalitarismi e modi che pensavo non possibili riscontrare in un consiglio comunale.
“Il mio voto non deve far scalpore, tutt'altro. Deve invece indignare l'atteggiamento avuto dall'opposizione”. Enzo Monachesi, passato da gennaio dal Coordinamento Civico al Gruppo Misto, respinge al mittente le accuse avanzate dai colleghi della minoranza di aver appoggiato la maggioranza.
L'opposizione attacca la maggioranza, tacciata di arroganza e prepotenza. Ma non solo. La sfuriata dell'assessore Fabrizio Volpini nei confronti di Alessandro Cicconi Massi è per il Coordinamento Civico e Pdl ad un "tentativo di aggressione fisica".
Dichiarazione del consigliere comunale Mario Cavallari in merito allo svolgimento del Consiglio Comunale relativo al Piano del Centro storico.
Quella di oggi (ieri ndr) è stata una pagina triste per il funzionamento del Consiglio Comunale, nonostante l’adozione di un atto fondamentale e lungamente atteso dai cittadini come il nuovo Piano Particolareggiato del Centro Storico.
Martedì mattina ho seguito prima in radio e poi direttamnte in sala Consiglio buona parte della seduta del Consiglio Comunale.
La Compagnia sbandieratori dell'Araba Fenice di Corinaldo, reduce dal successo conseguito nella Regione Portoghese dell'Algarve (a Silves, alla "Feira Medieval", dove si svolge una delle rievocazioni storiche più importanti del sud del Portogallo), si è esibita di fronte al Presidente della Repubblica portoghese Jorge Sampaio.
da Ilario Taus
"Questa mostra è un prezioso evento, reso possibile dal lavoro culturale e dalle qualificate relazioni artistiche del Museo senigalliese d’arte moderna". Con queste parole il consigliere delegato Stefano Schiavoni ha inaugurato l’esposizione di manifesti originali del maggio francese allineati da sabato sera nella saletta delle bacheche del Museo comunale d’arte moderna.
Organizzato dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ancona e a cura della Macina, del Centro Tradizioni Popolari e Fondazione Pergolesi Spontini, si svolgerà questa sera mercoledì 27 agosto, alle ore 22, presso la Piazza del Terreno di Corinaldo, il Concerto Grande della Sera in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Corinaldo, con la partecipazione della Macina “A la carte”. Speciale “Menù-Concerto”.
Lo scorso Aprile Mohamed è apparso in redazione chiedendo: "Hai una mia foto?".
Non ne avevo una decente così abbiamo scattato una nuova foto. "Ma a cosa ti serve?" Con una certa abilità Mohamed ha glissato la domanda ed io ho dimenticato l'episodio. Almeno fino a questa mattina quando ho rivisto quella stessa foto nell'anteprima del libro Lo sguardo dell'altro, in libreria da Settembre.
Federbocce e Federvolley regionale hanno ideato a Senigallia una manifestazione nuova e sorprendente, in un clima di festa pieno di belle iniziative: si tratta del torneo di Beach and Bocce per sedici giovani Under 18 delle due federazioni sportive, svolto presso lo stabilimento balneare n. 32 “Bagni Sandra”, sulla riviera di Ponente.
Prenderanno il via oggi, martedì 26 agosto, i lavori di riqualificazione delle mura storiche di Scapezzano, un intervento ricompreso come stralcio nell’ambito del più generale consolidamento di un’area interessata da operazioni dirette a ridurre i rischi di eventi franosi nel perimetro del centro storico frazionale.
Martedì 26 agosto all'Arena Gabbiano di Senigallia approda la pellicola "Il Petroliere" pluripremiata da Berlino agli Stati Uniti d'America che ha avuto ben 8 nomination all'ultima notte degli Oscar vincendo statuette come miglior attore protagonista (Daniel Day-Lewis) e miglior fotografia
Dal 31 agosto prossimo torna e si rinnova anche per questo 2008 la rassegna di “Scritture Migranti”, giunta alla sua terza edizione. L’iniziativa è promossa congiuntamente da CVM (Comunità Volontari per il Mondo), Associazione “Luoghi in Comune”, Scuola di Pace “V. Buccelletti” di Senigallia e Centro Servizi per il Volontariato, con la collaborazione del Comune di Senigallia.
Le prime immagini della struttura alberghiera a cinque stelle che sorgerà sulle ceneri dell’ex Sacelit, ha infiammato gli animi degli albergatori senigalliesi che senza mezzi termini si dicono favorevoli al nuovo progetto ponendo però due condizioni fondamentali: la qualità e il turismo internazionale.
Io so. Io so perché la terza edizione di un campeggio completamente autorganizzato, autofinanziato, autogestito che da la possibilità a più di 580 persone – donne, uomini, ragazzi e ragazze, famiglie con bambini – di passare le vacanze nella città più cara delle Marche è visto dall’Amministrazione Comunale come un potenziale pericolo.