Lo scorso Aprile Mohamed è apparso in redazione chiedendo: "Hai una mia foto?".
Non ne avevo una decente così abbiamo scattato una nuova foto. "Ma a cosa ti serve?" Con una certa abilità Mohamed ha glissato la domanda ed io ho dimenticato l'episodio. Almeno fino a questa mattina quando ho rivisto quella stessa foto nell'anteprima del libro Lo sguardo dell'altro, in libreria da Settembre.
Federbocce e Federvolley regionale hanno ideato a Senigallia una manifestazione nuova e sorprendente, in un clima di festa pieno di belle iniziative: si tratta del torneo di Beach and Bocce per sedici giovani Under 18 delle due federazioni sportive, svolto presso lo stabilimento balneare n. 32 “Bagni Sandra”, sulla riviera di Ponente.
Prenderanno il via oggi, martedì 26 agosto, i lavori di riqualificazione delle mura storiche di Scapezzano, un intervento ricompreso come stralcio nell’ambito del più generale consolidamento di un’area interessata da operazioni dirette a ridurre i rischi di eventi franosi nel perimetro del centro storico frazionale.
Martedì 26 agosto all'Arena Gabbiano di Senigallia approda la pellicola "Il Petroliere" pluripremiata da Berlino agli Stati Uniti d'America che ha avuto ben 8 nomination all'ultima notte degli Oscar vincendo statuette come miglior attore protagonista (Daniel Day-Lewis) e miglior fotografia
Dal 31 agosto prossimo torna e si rinnova anche per questo 2008 la rassegna di “Scritture Migranti”, giunta alla sua terza edizione. L’iniziativa è promossa congiuntamente da CVM (Comunità Volontari per il Mondo), Associazione “Luoghi in Comune”, Scuola di Pace “V. Buccelletti” di Senigallia e Centro Servizi per il Volontariato, con la collaborazione del Comune di Senigallia.
Le prime immagini della struttura alberghiera a cinque stelle che sorgerà sulle ceneri dell’ex Sacelit, ha infiammato gli animi degli albergatori senigalliesi che senza mezzi termini si dicono favorevoli al nuovo progetto ponendo però due condizioni fondamentali: la qualità e il turismo internazionale.
Io so. Io so perché la terza edizione di un campeggio completamente autorganizzato, autofinanziato, autogestito che da la possibilità a più di 580 persone – donne, uomini, ragazzi e ragazze, famiglie con bambini – di passare le vacanze nella città più cara delle Marche è visto dall’Amministrazione Comunale come un potenziale pericolo.
Dopo la cartina pubblicata sabato Paolo Landi racconta la "sua" Senigallia.
Sale l'attesa per l'ormai imminente sessione di lavoro in cui il Consiglio Comunale riprenderà la sua attività istituzionale dopo la breve sospensione estiva per affrontare una pratica di straordinaria importanza per la vita cittadina: il piano particolareggiato del centro storico.
"Apprendo, a mezzo stampa, le rassicurazioni che il CIR33 ha dato in merito alla raccolta dei farmaci scaduti. Tuttavia, mi preme ricordare che le richieste da parte dei farmacisti per lo svuotamento degli appositi raccoglitori sono state fatte sia a mezzo fax che tramite chiamata al numero riservato a tale scopo; nonostante ciò nessuno ha provveduto in maniera tempestiva alla raccolta".
"Martedì, con un consiglio dedicato all’adozione del Piano Particolareggiato del Centro Storico, conosciuto come Piano Cervellati dal nome del noto Architetto, portiamo in discussione una progettualità nota alla città, ampiamente dibattuta e che è stata anche oggetto di un recente Consiglio Grande molto partecipato".
Per un'intera generazione Ken il Guerriero non è solo un cartone animato.
Talmente violenta da non essere mai stata trasmessa da Rai o Mediaset la serie animata raggiunse comunque una popolarità tale che Kenshiro fu il primo manga giapponese ad essere pubblicato in Italia, apripista di quella che negli anni novanta fu una vera e propria invasione.
Il nuovo lungometraggio sarà all'Arena Gabbiano, ma solo lunedì sera, alle 21:30.
Fitto e qualificatissimo calendario di iniziative per il corso di fotogiornalismo, coordinato da Giorgio Pegoli. Tra gli avvenimenti di richiamo c’è in calendario per il giorno 27 agosto l’incontro con la fotografia di reportage di Adriano Gamberini, che si svolgerà nella saletta proiezioni del Palazzo del Duca.
Il noto architetto Paolo Portoghesi, cofirmatario insieme al collega Pasquale Piscitelli del nuovissimo piano di Lottizzazione dell’area Ex Sacelit- Italcementi, nei prossimi mesi arriverà sulla spiaggia di velluto per illustrare alla città le sue intuizioni previste per i cinque ettari di area Ex Sacelit. Ma intanto ecco le foto del Grand Hotel e di una delle nuove piazze che nasceranno.