Seduta consiliare calda quella di mercoledì sera dove si è discussa la mozione di Rifondazione Comunista per "rivedere" il progetto della complanare. In aula è intervenuta anche una nutrita delegazione del comitato "No complanare" e i residenti dei quartieri di borgo Ribeca e borgo Coltellone, maggiormente toccati dall'impatto della nuova infrastruttura, insieme al comitato "No complanare".
Dedicato al “Mangiare sano, mangiare allegri” il secondo appuntamento di “RAMincontri con gusto” alla Rotonda a Mare di Senigallia (Marche – AN), martedì 29 luglio alle 22. Ospite il popolare attore Marco Columbro, da anni grande sostenitore dei vantaggi di un’alimentazione incentrata su prodotti biologici.
Sabato 26 luglio, dalle ore 18 alle ore 21, a Senigallia, nel piazzale antistante la Rotonda a Mare si svolgerà un'iniziativa di sensibilizzazione pubblica contro il cosiddetto ddl Alfano, il disegno legge sulle intercettazioni telefoniche (e non solo) che, se approvato nel testo approntato dal governo, rischia di cancellare per sempre la cronaca giudiziaria dal giornalismo di questo Paese con effetti deflagranti sul diritto dei cittadini ad essere informati.
Il Moto Club “Città di Corinaldo” non pensa solo a partecipare ai motoraduni o ad altre manifestazioni motoristiche, infatti la sua attività si rivolge anche al sociale. Domenica 27 luglio, alle ore 17.00, presso Piazza del Terreno, con il patrocinio del Comune di Corinaldo, il Moto Club organizza la rassegna musicale “GIUST 'O' ROCK", serata di beneficenza per la promozione e la raccolta di fondi in favore dell'AMBALT.
Venerdì 25 luglio, alle 18.30, prenderà il via la quarta edizione di Uomini e paesaggi, incontri di approfondimento sulla storia, sulle tradizioni contadine, sulla coltivazione della vite, sul paesaggio della regione Marche, avviati negli anni scorsi dal Museo di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi” di Senigallia, che costituisce un importante centro di ricerca, studio e documentazione sulla storia dell’agricoltura e dell’ambiente rurale nelle Marche.
Un fine settimana ricco di eventi culturali, caratterizza il programma delle manifestazioni estive che il Comune di Castelleone di Suasa, in collaborazione con le Associazioni Culturali, Sportive ed un gruppo di Commercianti locali, propone ai cittadini Castelleonesi.
Con un commento, che riportiamo, la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande risponde alle critiche di quei lettori che avevano contestato la sua partecipazione ai funerali di Francesca Lorenzetti.
Il SAP, che rappresenta quasi il 40% di tutti i poliziotti della Provincia di Ancona, è rimasto perplesso innanzi alle dichiarazioni apparse sui quotidiani nei giorni scorsi, relative al problema della sicurezza nel Comune di Senigallia.
Sensibilizzare le imprese ad un uso razionale e corretto dell'energia, per migliorare l'efficienza energetica delle proprie strutture produttive e promuovere l'uso delle fonti rinnovabili: sono questi gli obiettivi del progetto pilota proposto nei mesi scorsi da CNA, Apindustria e Confesercenti all'Amministrazione Comunale di Serra de' Conti, accolto dal Sindaco Bruno Massi e da tutta la Giunta. Il progetto è ora alla fase operativa.
da CNA Senigallia
Il Governatore del Distretto 2090 del Rotary International Prof. Giorgio Splendiani è stato ospite del Rotary Club Senigallia. La massima carica distrettuale con il compito di coordinare le attività dei Clubs di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria ed Albania, ha voluto incontrare di persona i tanti soci di Senigallia che attendevano la sua visita.