La famiglia di Francesca Lorenzetti ha inviato una lettera di rettifica in merito all'aggressione subita dalla giornalista del Corriere Adriatico Sabrina Marinelli e alle accuse che le hanno rivolto di essersi introdotto all'interno della camera ardente senza qualificarsi.
Gli esercenti accolgono con favore il primo week end all'insegna del rafforzamento dei controlli sul lungomare e in città. Mentre sembra essere stata accolta favorevolmente la nuova ordinanza che disciplina la musica e le feste in centro e sul lungomare, a non andare proprio giù è la famigerata legge 160 che vieta, tra le altre cose, la somministrazione di alcolici dopo le due di notte.
Credevo che i sindacati di polizia fossero attenti alla tutela degli agenti e alla sicurezza del cittadino. Devo invece prendere atto che il Silp, il piccolo e politicizzato sindacato di polizia affiliato alla Cgil (già questo dovrebbe bastare a comprendere il senso degli interventi pubblici dei propri rappresentanti), preferisce occuparsi delle ronde civiche e offrire uno scudo al sindaco di Senigallia e alla maggioranza di sinistra di questa città.
Una convenzione sottoscritta dall’amministrazione comunale di Corinaldo e dall’università Politecnica delle Marche porterà in meno di un anno alla realizzazione da parte dei ricercatori universitari di un progetto per il nuovo Piano Particolareggiato del Centro Storico. Nella fase realizzativa poi sarà la volta di Renzo Piano.
Allarme meteo cessato e la spiaggia di velluto, il giorno dopo il diluvio che si è abbattuto sulla città, torna alla normalità.
È in programma per le ore 21,30 di oggi, mercoledì 23 luglio, il terzo appuntamento di Musica Nuova Festival, nel corso della quale sarà presentata la pubblicazione del doppio CD dell’opera “Il Principe della Differenziata” a cura del musicologo Renzo Cresti e con la partecipazione di diverse personalità del Comune di Senigallia e della Provincia di Ancona.
Dopo gli applausi del pubblico di New York al concerto d'’apertura del Festival “Organ Divas – Pedals and Pumps” il 3 luglio scorso, le due virtuose marchigiane Federica Iannella e Giuliana Maccaroni presentano l’'originale trascrizione da loro curata e uscita in prima mondiale per la Tactus anche nell’ambito del Festival Organistico Internazionale di Senigallia, alla Chiesa del Portone.
Si ricorda a tutti i cittadini che è ancora valida e in vigore l'ordinanza a suo tempo firmata dal Sindaco Angeloni (la n° 233 del 26 aprile 2007) per razionalizzare l'uso dell'acqua proveniente dall'acquedotto comunale ai fini dell'irrigazione e innaffiamento di orti, giardini, parchi o anche per il lavaggio delle autovetture o il riempimento di piscine.
Si è svolto domenica sera nel cortile della biblioteca Luca Orciari di Marzocca l’interessante e lodevole performance del quartetto di flauti “Image” composto da Beatrice Petrocchi, Alessandra Castelli - flauti in Do, Cecilia Troiani - flauto in Do e in Sol, Vilma Campitelli - flauto in Do e Basso, con la partecipazione straordinaria della danzatrice Loredana Taucci, il pubblico attento e numeroso ha seguito con interesse il concerto dedicato alla musica e intercultura.
È stata convocata per oggi, martedì 22 luglio, una riunione dell'esecutivo della Consulta dello Sport, organismo con funzioni consultive e propositive pensato dall'Amministrazione Comunale per riunire i rappresentanti delle associazioni e organizzazioni operanti nel mondo dello sport locale.
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti delle Marche esprime solidarietà e vicinanza alla collega di Corriere Adriatico aggredita da alcuni componenti della famiglia di Senigallia colpita da un grave fatto di sangue.
“Era una donna dolce e sorridente, Francesca meritava di vivere per trasmettere questo messaggio.” Anche la presidente della Provincia Patrizia Casagrande è stata colpita dalla vicenda dell'omicidio Lorenzetti.
Con una cerimonia commovente sabato mattina Senigallia ha salutato per l'ultima volta Francesca Lorenzetti, la donna uccisa giovedì dall'ex compagno Renzo Mandolini.
Caro Pinto, con stupore leggo un articolo pubblicato su Vivere Senigallia in cui le dichiarazioni di Enzo Monachesi (che ricordiamo essere il consigliere comunale che ha cambiato casacca ed è passato con la maggioranza dopo essere stato eletto con le liste civiche) diventano, incredibilmente, le dichiarazioni di “tutti i bagnini”.