I riflettori degli sport tradizionali sono puntati sul XII° Campionato italiano di Ruzzola a Squadre, che si disputerà ad Ostra Vetere il 19, 20, 26 e 27 luglio di quest’anno nel nuovo Campo di Gara realizzato dall’Amministrazione comunale, il Ruzzodromo Dometto intitolato a Quinto Rosorani (cittadino di Ostra Vetere, più volte Campione italiano di specialità e scomparso recentemente), struttura sportiva che si trova in via Santa Maria Nova.
"La risposta della minoranza sullo stato delle mura castellane, conferma quanto dichiarato dal nostro Gruppo Consiliare e soprattutto quanto fatto dall’Amministrazione Comunale dal 2004 ad oggi. La minoranza ha riconosciuto che il versante ovest è già stato consolidato e restaurato, sanando una situazione di degrado al quale nessuno aveva mai provveduto e la “Rocca” sta per essere consegnata ai cittadini Castelleonesi, restituendole il giusto decoro e dignità".
da Centro sinistra per Castelleone
Il vertice di venerdì scorso tra Cgil e Cisl e il Cir33, il consorzio che gestisce la raccolta della differenziata e che ha affidato in appalto il servizio ad una associazione temporanea di imprese, ha scaldato ancora di più gli animi con i sindacati sul piede di guerra. Sul tavolo del confronto il mancato pagamento di almeno due mensilità da parte della Lucente (una delle imprese dell'Ati) ai propri dipendenti.
CHESTER (REGNO UNITO) — Un fiasco. Così i giornali inglesi hanno definito il i ritardi del governo britannico nell' inviare alle varie scuole del Regno Unito i risultati degli esami STAs. Anche gli alunni di Chester hanno subito i danni di questo malfunzionamento del sistema nazionale.
Conclusi i cantieri per il rifacimento di due strade comunali, Via Santa Maria Nova e Via Pioli. I lavori, invece, su Via Honorati riprendono la settimana prossima e vedranno, dopo aver già ricostruito l’impianto idrico e fognario, la sistemazione dei marciapiedi e del manto stradale.
"Tre milioni e mezzo circa di investimenti sul territorio previsti nel 2008 di cui ben 1.400.000 € provengono da finanziamenti extracomunali. Questi sono fatti e non parole in libertà. E questi fondi sono stati trovati grazie al lavoro dell’Amministrazione comunale e dei suoi Uffici".
Nella suggestiva cornice del chiostro del Palazzetto Baviera venerdì scorso, l’Associazione PrimaVera ed il suo Centro di Ascolto Arcobaleno hanno trovato un significativo punto di unione con la Scuola di scrittura Poetica, unica in Italia, promossa dal Comune di Senigallia e fortemente voluta dal poeta Umberto Piersanti insieme a Roberto Galaverni e Alfio Albani.
Il mare, la spiaggia di velluto, il foro Annonario, la Rocca, la Rotonda... Tutti simboli di Senigallia che per molti rappresentano l'identità della spiaggia di velluto. E se diciamo "pantera", "buga", "piccioni" o "corso"? Ecco la "vera" identità senigalliese scoperta da un giovane blogger senigalliese...
Divieto di somministrazione di alcolici dopo le 2, obbligo di predisporre i test alcolemici in prossimità delle feste, sanzioni previste come la chiusura degli esercizi da 7 a 30 giorni. Queste le novità introdotte dalla normativa per i locali di intrattenimento (discoteche) che si attuerebbero anche a chiunque organizzi musica, spettacolo, intrattenimento, ecc. anche in forma occasionale, quindi anche feste nei bar o nelle spiagge.
Tantissimi applausi anche nel secondo appuntamento del Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia” (Marche – AN). Una platea piena e entusiasta ha accolto e salutato l’artista ospite Marta Wierzgon, giovedì 10 luglio alla Chiesa del portone di Senigallia.
Nel sito dell’Area Archeologica di Ostra Vetere, situata in località Muracce nella frazione Pongelli, il Prof. Pierluigi Dall’Aglio, il Sindaco Massimo Bello e l’Assessore alla Formazione ed Istruzione Rita Aquili hanno effettuato l’ultimo sopralluogo a due giorni dalla conclusione della quarta Campagna di Scavo realizzata dal Dipartimento di Archeologia dell’Università degli Studi di Bologna, svolta in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Archeologici delle Marche.
Il Consiglio Comunale di Corinaldo ha approvato all’unanimità, dopo l’ampia esposizione del sindaco Livio Scattolini, il regolamento e i documenti di gara per l’affidamento del servizio in regime di concessione del Nido d’Infanzia comunale “Giacomo e Marietta Cesarini Romaldi”.
Si è conclusa ieri, con il plauso del pubblico presente, la sfilata di moda a cura di Sara Bartolini dell’Associazione Culturale Concreta di Senigallia, l’iniziativa ha ulteriormente arricchito le tante proposte legate al mondo dell’artigianato che la 9a Mostra Mercato Regionale dell’Artigianato Artistico offre annualmente ai suoi visitatori.
da Marche Expo
Alla presenza di soci, familiari ed ospiti tra cui l’Assistente del Governatore per il Distretto 2090 Mauro Bignami, si è svolta lunedì 7 luglio la cerimonia d’insediamento del nuovo Presidente del Rotary Club Senigallia: Vito Maria Carfì, dirigente 1° livello ASUR Zona 4, assume la guida per l’anno 2008-2009 subentrando a Pierluigi Bani.
Arcevia, città del turismo e della cultura. La cittadina della provincia di Ancona si conferma sempre più come punto di riferimento per la promozione del territorio e delle sue bellezze ambientali, storiche, architettoniche, artistiche. Se ne è accorta anche la Rai che ha deciso di dedicare un servizio della trasmissione “Uno mattina”, condotta da Veronica Maya, proprio ad Arcevia.