È stata una bella serata, quella di martedì scorso, alla sezione senigalliese della Lega Navale Italiana, che nell'ambito delle iniziative istituzionali periodicamente organizzate per diffondere l'amore per il mare e lo spirito marinaro ha ospitato un personaggio di tutto riguardo nel panorama velico internazionale.
A partire dal 1° luglio, e per tutta la stagione estiva, la "spiaggia di velluto" avrà a sua disposizione il J.O.B., una particolare carrozzina realizzata per il trasporto dei disabili sulla sabbia e che ne consente anche l'ingresso, il galleggiamento e la permanenza in acqua.
La Clinica Senigalliese Villa Silvia presenterà sabato mattina un nuovo sistema di analisi coordinate nato per tutti coloro che soffrono di ipertensione e non solo. Il sistema, gestito da un software particolarmente innovativo creato dal dottor Walter Mariotti, garantià diagnosi velocissime ed una coordinazione altrimenti impossibile.
Ancora alla ribalta i musicisti del nostro territorio: il 24 giugno scorso, nell'ambito del Festival Internazionale di Musica da Camera "Palazzi di San Pietroburgo", si è un concerto dell'Orchestra dell'Hermitage, affidata a Federico Mondelci nella duplice veste di direttore e solista.
L'iniziativa a cura del Sistema Museale, ideata per far conoscere in maniera insolita e accattivante le peculiarità naturali, artistiche e culturali del nostro territorio e le antiche tradizioni ad esso legate, in particolare attraverso la fotografia, porterà i partecipanti sabato 28 giugno a Ostra.
Nottenera, la manifestazione nata nell'estate 2007 dalla volontà e collaborazione del Comune di Serra de' Conti con la Pro Loco cittadina, l'Ass. Teatrale TiVittori e Sabrina Maggiori (Cifra), ha proseguito il suo lavoro sul territorio e le comunità possibili durante tutto l'anno e si prepara ora al gran finale previsto per il 22 e la notte del 23 agosto 2008 con tante novità e proposte.
Un pomeriggio di festa, tutto dedicata a bambini e ragazzi: è quanto accadrà domenica prossima (29 giugno) a partire dalle ore 18.
Nello scenario di Piazza Roma andrà infatti in scena la prima edizione dello “Junior Festival”, organizzato dalle redazioni delle trasmissioni di TV Centro Marche “Nerosubianco” e “Planet Moda”.
Il Dirigente del Servizio Attività Economiche del Comune di Senigallia ha proceduto in data odierna all'annullamento in autotutela per presunti vizi di legittimità dell'ordinanza n° 278 dello scorso 30 maggio, relativa all'ospitalità di animali da affezione in spiaggia.
Il provvedimento che regolamenta e riduce il commercio in spiaggia ha creato molte difficoltà agli 80 venditori ambulanti autorizzati a svolgere la loro attività sulla spiaggia di velluto. "Così siamo costretti a metterci un borsone in spiaggia e ad andare di ombrellone in ombrellone a disturbare i turisti".
Bando di concorso per un'esperienza formativa e lavorativa di una settimana in un'impresa ad Angeli di Rosora. Il progetto, denominato "Summer & sons", è nato dall'idea del gruppo Loccioni che, dopo aver sperimentato lo stage sui figli dei propri dipendenti, ha deciso di aprire l'esperienza ad altri ragazzi.
Ieri a Roma il bel Salone dei Piceni nel Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro a pochi passi dal cuore della Capitale ha accolto la presentazione ufficiale del riconoscimento ottenuto dal paese di Corinaldo a "destinazione europea d'eccellenza - 2008" nell'ambito del progetto comunitario EDEN.
La musica degli artisti del futuro di Radio Quasar ora anche su Radio Esmeralda, Radio C1 in Blu e Radio Duomo Senigallia.
L'episodio della tentata violenza nei confronti della barista di Belvedere Ostrense ha sconvolto l'intero paese.
La Vigor si prepara ad affrontare una nuova stagione agonistica. Con il nuovo allenatore Carlo Casucci e l’inserimento nello staff dirigenziale di Daniele Messersì e Gianni Moschini, la società del presidente Valentino Mandolini continua nel suo progetto incentrato sui giovani e sull’integrazione come parte integrante della città.