Poche righe affinché i cittadini sappiano. All'ordine del giorno dei lavori della 1^ Commissione svoltasi martedì 17 giugnio figurava anche "Formulazione di proposte di modifica del Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Permanenti relativamente al rispetto del termine massimo di trenta giorni per risposta all’interrogazione scritta presentata dal Consigliere Comunale".
Dopo gli striscioni di protesta che campeggiano in tutti i quartieri di borgo Coltellone e borgo Ribeca, il comitato anti-complanare avvia anche una raccolta di firme.
Albergatori e operatori turistici di Confcommercio a confronto con l'Amministrazione Comunale sul decalogo delle regole d'oro per una stagione al top. L'Associazione Alberghi e Turismo pone sul tavolo del confronto richieste di intervento puntuali per assicurare una stagione estiva all'insegna dell'accoglienza e della sicurezza.
Con una lettera inviata nei giorni scorsi al Presidente della Giunta Regionale, il Sindaco Cingolani ha richiesto un incontro, in tempi brevi, tra la Giunta Regionale e la Giunta Comunale per l’esame di tale problematica e relative soluzioni. Contestualmente il Comune ha inviato un’altra lettera sempre al Presidente della Giunta ed al Presidente del Consiglio della Regione Marche, trasmettendo copia della deliberazione adottata dal Consiglio Comunale nella seduta straordinaria del 10 giugno, esplicitamente convocata per il problema dell’erosione costiera.
Gli appuntamenti alla Rotonda: dopo i laboratori e i workshop sulla spiaggia, i saluti delle autorità venerdì sera alle 22; sabato un convegno europeo sul dialogo interculturale, con le performance dei maestri di danza e musica, poi anche feste etniche e cucina dal mondo. E’ il progetto A.C.I.D.E., organizzato dal Comune di Senigallia, e co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Socrates Grundtvig.
Termina domenica 22 giugno al Teatro Comunale "La Vittoria" di Ostra si conclude la sesta stagione teatrale amatoriale "Dove sei?" organizzata dal Laboratorio a scena aperta di Ostra in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Ostra e l'Unitre di Ostra.
Sabato 21 e domenica 22 giugno 2008, torna “Artigiani a Ripe: così si lavora”, rassegna di vecchi e nuovi mestieri tra creatività e gastronomia in Piazza Leopardi a Ripe, “il paese del mestieri” (Marche – AN). Presenti artigiani locali e artigiani in arrivo da Abruzzo e Trentino. Il ricavato della pesca di beneficenza servirà al restauro di parte della Chiesa di San Pellegrino. Musica dal vivo all’aperto. Stand gastronomici con piatti tipici. Ingresso libero.
Tredici protagonisti della poesia italiana, tra critici e poeti, si sono succeduti in tre mesi di intenso lavoro, dando vita a un progetto ambizioso: una Scuola di scrittura poetica. Diretta dal prof. Roberto Galaverni, in collaborazione con il prof. Umberto Piersanti e il prof. Alfio Albani, questa Scuola, denominata “Poesia nel verso giusto”, è il primo esperimento del genere in Italia e avrà una durata triennale.
“I cani in spiaggia? Oramai è tardi.” La nuovissima ordinanza comunale che dà la possibilità anche ai cani di godersi la spiaggia con i propri padroni non sembra accogliere i favori di tutti. Imprimis quelli di Stefano Cavalari, gestore dei bagni “Soleblu”.
I gestori degli stabilimenti balneari protestano contro il provvedimento emanato dall'Amministrazione.
"L’avvio della stagione turistico balneare è stata pesantemente danneggiata dalle avverse condizioni climatiche. Possiamo, purtroppo, solo constatare che la stagione balneare non sia ancora iniziata e che soprattutto nei weekend, periodi di maggior afflusso turistico, si sono sempre riscontrate condizioni climatiche con forte acqua, vento e basse temperature".
La Rotonda annovera da oggi, tra le sue molteplici funzioni, anche quella delle celebrazioni dei matrimoni civili. I centro matrimoni celebrati nell'edificio simbolo della spiaggia di velluto durante il Caterraduno sono stati infatti un successo. La Giunta ha infatti adottato un'apposita delibera (varata in concomitanza del Caterraduno ma che non ci cita in alcun modo la manifestazione di Radio Due) che resta di fatto in vigore a tempo indeterminato.
Piazza Roma, “cuore” del centro storico di Senigallia, torna ad essere teatro di due interessanti appuntamenti dedicati alla moda e allo spettacolo, ma anche ai bambini. In programma infatti, nell’ultimo fine settimana di giugno, altrettanti eventi che non mancheranno di animare e coinvolgere tante persone.
"Non potevamo rimanere in aula dopo l’ennesima presa in giro perpetrata dalle forze di maggioranza nei confronti dell’opposizione. Nel giorni scorsi, su proposta del consigliere Girolimetti, avevamo proposto in I° commissione una soluzione pratica per risolvere il problema annoso e costante dei ritardi, addirittura di vari mesi, che gli assessori hanno nel rispondere alle interrogazioni proposte dai consiglieri, sia di opposizione, sia di maggioranza".
Parte oggi pomeriggio da Punte Bianche (Veli Rat) l’impresa dei fratelli anconetani Sabrina e Manuel Sicura. “Pensa se uno col pedalò c’arrivasse fino in Croazia?!” Da questa battuta detta tra anni fa è partita un’idea materializzatasi a settembre 2007, quando l’organizzazione si è messa in moto.
Continua il momento d’oro della “NerosuBianco” Under 13 Senigallia che, dopo essere arrivate seconde nel campionato regionale ed aver perso onorevolmente in finale con Ancona, per una di esse, Ilaria Pieri è scattata la convocazione per il “Jamboree Internazionale Minibasket di Sanremo” in qualità di rappresentante della provincia di Ancona.
"L’Amministrazione Comunale di Senigallia sta profondendo enormi energie per realizzare uno sviluppo funzionale ed efficace del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta. Una rivoluzione di tale portata, come è già stato ripetuto in più occasioni, richiede necessariamente dei tempi di adeguamento".
L'Assessore alle Infrastrutture e Urbanistica, Maurizio Mangialardi, rappresenterà l'Amministrazione Comunale di Senigallia oggi, mercoledì 18 giugno, alla cerimonia di inaugurazione dello stabilimento elioterapico della Marina Militare, situato sul Lungomare Italia di Marzocca.