Appuntamento pomeridiano con Ceterpillar spostato dai Bagni Arcobaleno in città per ovvi motivi di tempo, sotto il tendone della Catermensa, appositamente ribattezzato "PalaCatemensa" . Ma il tempo non ferma la giustizia, e don Ciotti è pronto a battere il suo martello impietoso per aggiudicare gli importantissimi lotti dell'asta della legalità, il cui ricavato di più di ventimila euro è andato a Libera.
"Avrete letto sui giornali e sui siti web di informazione locale il comunicato stampa della maggioranza. Siccome l'IdV è per la piena trasparenza, è bene che le cose vengano chiarite verso l'opinione pubblica".
Il tempo ha retto bene per la penultima serata del Caterraduno. La musica e' iniziata verso le 22,30 e si e' andati avanti fino a notte inoltrata. A iniziare la staffetta musicale e' stato Roy Paci con gli Aretuska al Foro, per poi continuare in piazza del Duca con il P.A.F trio, ovvero Paolo Fresu, Antonello Salis e Furio Di Castri.
La valigetta che incastrò Mario Chiesa dalla quale ebbe inizio l’inchiesta di Mani Pulite, acquistata durante il CaterRaduno 2007 da alcuni cittadini senigalliesi in un’asta di beneficenza per sostenere l’Associazione Libera di Don Luigi Ciotti, è esposta da oggi nel Palazzo Comunale di Senigallia.
Prima la presentazione di quasi tutti gli oggetti che i vip, da Carlo Azeglio Ciampi a Fiorello, da Prodi a Crozza, hanno messo a disposizione per l'asta di libera, poi la presentazione della valigetta di Mario Chiesa, acquistata dal Comune di Senigallia nell'asta della Legalità dello scorso anno.
"Nessun bene del Comune è a rischio, né verrà mai venduto all’asta! Siamo soltanto di fronte a un nuovo episodio di quella vera e propria aggressione che un’impresa rivelatasi gravemente inadempiente sta conducendo contro il Comune e che viene quotidianamente amplificata da un’opposizione che non esita a cavalcarla strumentalmente, colpendo in questo modo non l’Amministrazione ma la Città di Senigallia".
“L’ordinanza del Comune di Senigallia che permette agli operatori di spiaggia di attivare appositi spazi per l’ospitalità degli animali va nella direzione giusta”. Così l’assessore agli Animali d’affezione della Provincia di Ancona Marcello Mariani, in merito al provvedimento adottato dall’amministrazione comunale di Senigallia.
"Travisamento dei fatti, strumentalizzazioni, sistematica demagogia; questo è quanto emerge nella posizione delle forze di opposizione cittadine riportate dagli organi di stampa, in relazione alla vicenda relativa ai lavori di ristrutturazione della ex Gioventù Italiana, oggi restituita in piena funzionalità ai cittadini senigalliesi".
"Gia' l'anno scorso avevamo avuto il piacere di avere qui con noi le Stazioni Lunari, quest'anno li abbiamo rivoluti fortemente" cosi' Solibello presenta il concerto che si e' tenuto ieri sera al Foro, che ha visto sul palco artisti della statura di Piero Pelu', Enzo Avitabile, Ginevra Di Marco e Teresa de Sio.